La questione di Il seno è un argomento di grande attualità oggi. Sempre più persone sono interessate a saperne di più su Il seno e su come influisce sulla loro vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo tutto ciò che riguarda Il seno, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti nel campo Il seno, con l'obiettivo di fornire una visione completa e obiettiva su questo argomento. Inoltre, esamineremo anche le ultime tendenze e novità relative a Il seno, in modo che il lettore sia a conoscenza delle informazioni più aggiornate. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Il seno!
Il seno | |
---|---|
Titolo originale | The Breast |
![]() | |
Autore | Philip Roth |
1ª ed. originale | 1971 |
1ª ed. italiana | 1973 |
Genere | Racconto |
Lingua originale | inglese |
Protagonisti | David Alan Kepesh |
Serie | Trilogia di David Kepesh |
Seguito da | Il professore di desiderio |
Il seno (The Breast) è il racconto più noto dello scrittore statunitense Premio Pulitzer Philip Roth, pubblicato per la prima volta nel 1972.
È la storia di un professore di letteratura comparata, David Kepesh, che similmente a Gregor Samsa in La metamorfosi subisce una trasformazione fisica diventando un enorme seno femminile di 70 chili. Chiuso nella stanza di una clinica Kepesh sta disteso immobile su un letto. Sente e parla ma non può vedere il mondo che lo circonda e che forse lo osserva. In questo stato di angoscia Kepesh vive gli unici momenti gratificanti del suo rapporto con gli altri attraverso il tatto.
In quest'opera confluiscono più temi: