In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Ibrahima Konaté. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, Ibrahima Konaté ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Ibrahima Konaté è stato oggetto di dibattiti, ricerche e analisi in molteplici campi, il che dimostra la sua rilevanza oggi. Attraverso questo articolo approfondiremo la nostra conoscenza di Ibrahima Konaté, svelandone le diverse sfaccettature e scoprendone l'importanza nel mondo di oggi.
Ibrahima Konaté | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 194 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 95 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||
Squadra | Liverpool | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2024 | ||||||||||||||||||||||
Ibrahima Konaté (Parigi, 25 maggio 1999) è un calciatore francese, difensore del Liverpool e della nazionale francese, con cui è diventato vicecampione del mondo nel 2022.
I genitori sono di origini maliane. È nato nel XIII arrondissement di Parigi ed è cresciuto a La Roquette, nell'XI arrondissement. Ha acquisito la cittadinanza francese il 20 agosto 2009, grazie alla naturalizzazione della madre, nata a Singoné, nel Mali.[1] Il padre era netturbino, la madre addetta alle pulizie.[2]
Alla viglia delle elezioni legislative del 2024, ha espresso preoccupazione per il possibile successo del partito di Rassemblement National di Marine Le Pen e, assieme ad altri calciatori della nazionale convocati agli europei di Germania 2024, come Kylian Mbappé, Marcus Thuram, Jules Koundé e Ousmane Dembélé, ha sollecitato i suoi concittadini ad opporsi al partito di estrema destra.[2][3][4]
Difensore centrale dalla stazza fisica imponente (194 cm per quasi 95 kg di peso), abile nel gioco aereo, è dotato di una buona aggressività e dispone di ottima forza fisica.
Cresciuto nelle giovanili del Paris FC e del Sochaux, il febbraio 2017 esordisce con quest'ultimo club tra i professionisti in occasione della sconfitta per 0-1 contro l'Auxerre.[5]
Il 12 giugno 2017 viene prelevato dai tedeschi del RB Lipsia.[6][7] Il 1º ottobre dello stesso anno esordisce in Bundesliga in una partita contro il Colonia.
Nell'estate del 2019 viene indicato dall'UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2019-2020.[8]
Il 28 maggio 2021 viene acquistato dal Liverpool.[9] Il 18 settembre Konaté ha fatto il suo debutto in Premier League, giocando al fianco di Virgil van Dijk, e ha mantenuto la porta inviolata nella vittoria per 3-0 contro il Crystal Palace.[10] Ha fatto la sua seconda presenza di stagione in coppia con Virgil van Dijk nel primo derby del nord-ovest della stagione, in cui il Liverpool ha battuto il Manchester Utd 5-0. È stata la sconfitta più pesante inflitta allo United dal Liverpool dal 1895 e la sconfitta più pesante che lo United avesse subito senza segnare dal 1955. Konate ha ottenuto l'applauso dei fan per come ha gestito fuoriclasse come Cristiano Ronaldo e Bruno Fernandes.
Il 5 aprile 2022 ha segnato il suo primo gol con il Liverpool, un colpo di testa nella vittoria esterna per 3-1 contro il Benfica, valida per l'andata dei quarti di finale di Champions.[11] Sempre di testa, segnerà anche al ritorno ad Anfield, partita terminata 3-3, risultato che permette al Liverpool di passare il turno e accedere alle semifinali.[12]
Durante la stagione 2021-2022 realizza tre reti consecutive di testa.
Konaté ha rappresentato la Francia nelle varie nazionali minori accettando nel 2021 la convocazione dalla nazionale maggiore, senza tuttavia scendere in campo. Fa il suo esordio con la massima selezione francese l'11 giugno 2022 in occasione della sfida di Nations League pareggiata 1-1 contro l'Austria.[13] Il 17 novembre 2024 Konaté nella partita di Nations League contro l'Italia, vista l'assenza di capitan Mbappé, fa il suo esordio in nazionale con la fascia da capitano; il risultato viene portato a casa dai francesi per 3 - 1 aggiudicandosi così il primo posto nel girone. In seguito alla partita Konaté viene ufficializzato vice Mbappé.
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016-2017 | ![]() |
L2 | 12 | 1 | CdL | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
2017-2018 | ![]() |
BL | 16 | 0 | - | - | - | UCL+UEL | 4 | 0 | - | - | - | 20 | 0 |
2018-2019 | BL | 28 | 1 | CG | 6 | 0 | UEL | 9[14] | 2[15] | - | - | - | 43 | 3 | |
2019-2020 | BL | 8 | 0 | CG | 1 | 0 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 11 | 0 | |
2020-2021 | BL | 14 | 1 | CG | 1 | 0 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 21 | 1 | |
Totale Lipsia | 66 | 2 | 8 | 0 | 21 | 2 | - | - | 95 | 4 | |||||
2021-2022 | ![]() |
PL | 11 | 0 | FACup+CdL | 6+4 | 1+0 | UCL | 8 | 2 | - | - | - | 29 | 3 |
2022-2023 | PL | 18 | 0 | FACup+CdL | 3+0 | 0+0 | UCL | 3 | 0 | CS | 0 | 0 | 24 | 0 | |
2023-2024 | PL | 22 | 0 | FACup+CdL | 3+5 | 0+0 | UEL | 7 | 0 | - | - | - | 37 | 0 | |
2024-2025 | PL | 25 | 1 | FACup+CdL | 0+4 | 0+0 | UCL | 7 | 1 | - | - | - | 36 | 2 | |
Totale Liverpool | 76 | 1 | 25 | 1 | 25 | 3 | 0 | 0 | 126 | 5 | |||||
Totale carriera | 151 | 4 | 34 | 1 | 46 | 5 | 0 | 0 | 231 | 10 |