In questo articolo esploreremo tutti gli aspetti relativi a I pionieri della California. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue applicazioni in diversi ambiti, I pionieri della California è diventato un argomento di crescente interesse negli ultimi anni. Attraverso un’analisi dettagliata e rigorosa, ne esamineremo l’evoluzione nel tempo, nonché la sua attualità. Inoltre, affronteremo le opinioni di esperti del settore, che offriranno le loro prospettive e riflessioni su I pionieri della California. Confrontando diversi punti di vista e valutando l'evidenza empirica, questo articolo mira a fornire una visione esaustiva e completa di I pionieri della California.
I pionieri della California | |
---|---|
Titolo originale | Southwest Passage |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1954 |
Durata | 75 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | Ray Nazarro |
Soggetto | Harry Essex |
Sceneggiatura | Harry Essex, Daniel Mainwaring |
Produttore | Edward Small |
Casa di produzione | Edward Small Productions |
Fotografia | Sam Leavitt |
Montaggio | Grant Whytock |
Effetti speciali | Dave Koehler |
Musiche | Arthur Lange, Emil Newman |
Scenografia | Frank Paul Sylos (art director) Alfred Kegerris (set decorator) |
Interpreti e personaggi | |
|
I pionieri della California (Southwest Passage) è un film del 1954 diretto da Ray Nazarro.
È un film western statunitense con Rod Cameron, Joanne Dru e John Ireland.
Il film, diretto da Ray Nazarro su una sceneggiatura di Harry Essex e Daniel Mainwaring con il soggetto dello stesso Essex, fu prodotto da Edward Small[1] per la Edward Small Productions[2] e girato a Kanab, Utah,[3] nel giugno del 1953. I titoli di lavorazione furono Camels West e Camel Corps. Fu girato in 3-D.[4]
John Ireland e Joanne Dru erano marito e moglie ai tempi delle riprese. Il personaggio di Hi Jolly, interpretato da Mark Hanna, è basato su Hadji Ali, soprannominato Hi Jolly, un cammelliere siriano invitato nel 1856 dal governo degli Stati Uniti a testare il trasporto con i cammelli nei deserti e nelle lande desolate del Nevada e dell'Arizona. I tentativi non ebbero successo. Il personaggio di Hi Jolly fu inserito anche in un altro film, Hawmps! del 1976. Alcuni nativi Navajo furono utilizzati per le riprese anche se interpretarono indiani Apache.[4]
Il film fu distribuito con il titolo Southwest Passage negli Stati Uniti dal 1º aprile 1954[5] dalla United Artists.[2]
Altre distribuzioni:[5]