Oggi I cancelli dell'universo è un argomento di grande attualità e interesse per un vasto pubblico. Fin dalla sua nascita, ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati, generando un dibattito continuo sulla sua natura e rilevanza in vari campi. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nello sviluppo tecnologico, I cancelli dell'universo ha dimostrato di essere un argomento degno di studio e riflessione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a I cancelli dell'universo, offrendo una visione completa e dettagliata che cerca di contribuire alla comprensione e all’apprezzamento di questo fenomeno.
I cancelli dell'universo | |
---|---|
Titolo originale | The Gates of Creation |
Autore | Philip José Farmer |
1ª ed. originale | 1966 |
1ª ed. italiana | 1972 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | fantascienza, avventura |
Lingua originale | inglese |
Protagonisti | Wolff/Jadawin |
Coprotagonisti | Vela, Luvah, Vala, Tharmas, Theotormon, Ariston, Emion, Rintrah, Palambron |
Antagonisti | Urizen |
Altri personaggi | Chryseis |
Serie | Fabbricanti di universi |
Preceduto da | Il fabbricante di universi |
Seguito da | Un universo tutto per noi |
I cancelli dell'universo (The Gates of Creation) è un romanzo fantascientifico del 1972 scritto da Philip José Farmer. È il secondo libro del Ciclo dei fabbricanti di universi.
Wolff svegliatosi improvvisamente, si rende immediatamente conto che Chryseis è stata rapita da suo padre Urizen. Appena giunto nell'universo del padre, reincontra alcuni dei suoi fratelli e cugini insieme alla temibile Vala. Dopo aver vagato per molti giorni insieme ai parenti e aver affrontato difficili sfide, il gruppo, decimato da alcuni tradimenti, riesce ad arrivare sino al centro dell'universo. All'interno, Wolff scopre che in realtà Urizen fu imprigionato da Vala molto tempo prima ed è stata lei a rapire Chryseis. A seguito di una violenta colluttazione, Wolff riesce a liberare Chryseis e a riportarla nel suo universo.