In questo articolo esploreremo vari aspetti di IAAF World Challenge, approfondendone l'importanza, le implicazioni e la rilevanza nel campo _var2. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, IAAF World Challenge ha giocato un ruolo fondamentale in _var3, influenzando notevolmente _var4. Nel corso di questa analisi, esamineremo le diverse prospettive emerse attorno a IAAF World Challenge, considerando i suoi effetti su _var5 e il suo impatto su _var6. Con uno sguardo critico e approfondito approfondiremo gli aspetti più rilevanti di IAAF World Challenge, scoprendo le sue connessioni con _var7 e le sue potenzialità per _var8. Attraverso questo viaggio, cerchiamo di ampliare la comprensione di IAAF World Challenge e delle sue implicazioni nel mondo di oggi.
IAAF World Challenge | |
---|---|
![]() | |
Sport | |
Tipo | Individuale |
Categoria | Seniores |
Federazione | IAAF |
Organizzatore | World Athletics |
Cadenza | Annuale |
Apertura | marzo |
Chiusura | settembre |
Sito Internet | worldathletics.org |
Storia | |
Fondazione | 2010 |
Soppressione | 2019 |
Numero edizioni | 10 |
Ultima edizione | 2019 |
Il IAAF World Challenge (o semplicemente World Challenge) è stato un circuito di meeting di atletica leggera istituito dalla IAAF a partire dal 2010, anno della creazione della Diamond League, di cui il World Challenge costituiva il livello immediatamente inferiore.
Nel 2020 il World Challenge è stato sostituito da un nuovo circuito di meeting denominato World Athletics Continental Tour.[1]