IAAF World Challenge

In questo articolo esploreremo vari aspetti di IAAF World Challenge, approfondendone l'importanza, le implicazioni e la rilevanza nel campo _var2. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, IAAF World Challenge ha giocato un ruolo fondamentale in _var3, influenzando notevolmente _var4. Nel corso di questa analisi, esamineremo le diverse prospettive emerse attorno a IAAF World Challenge, considerando i suoi effetti su _var5 e il suo impatto su _var6. Con uno sguardo critico e approfondito approfondiremo gli aspetti più rilevanti di IAAF World Challenge, scoprendo le sue connessioni con _var7 e le sue potenzialità per _var8. Attraverso questo viaggio, cerchiamo di ampliare la comprensione di IAAF World Challenge e delle sue implicazioni nel mondo di oggi.

IAAF World Challenge
Sport
TipoIndividuale
CategoriaSeniores
FederazioneIAAF
OrganizzatoreWorld Athletics
CadenzaAnnuale
Aperturamarzo
Chiusurasettembre
Sito Internetworldathletics.org
Storia
Fondazione2010
Soppressione2019
Numero edizioni10
Ultima edizione2019

Il IAAF World Challenge (o semplicemente World Challenge) è stato un circuito di meeting di atletica leggera istituito dalla IAAF a partire dal 2010, anno della creazione della Diamond League, di cui il World Challenge costituiva il livello immediatamente inferiore.

Nel 2020 il World Challenge è stato sostituito da un nuovo circuito di meeting denominato World Athletics Continental Tour.[1]

Meeting

Meeting Città Nazione 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 Edizioni
ISTAF Berlin Berlino Germania (bandiera) Germania X X X X X X X X X X 10
FBK Games Hengelo Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi X X X X X X X X X X 10
Golden Spike Ostrava Ostrava Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca X X X X X X X X X X 10
Hanžeković Memorial Zagabria Croazia (bandiera) Croazia X X X X X X X X X X 10
Grande Prêmio Brasil de Atletismo Bragança Paulista[2] Brasile (bandiera) Brasile X X X X X - X X X X 9
Golden Grand Prix Kawasaki[3] Giappone (bandiera) Giappone - X X X X X X X X X 9
Meeting de Atletismo Madrid Madrid Spagna (bandiera) Spagna X X X X X X X X X - 9
Jamaica International Invitational Kingston Giamaica (bandiera) Giamaica - X X X X X X X X - 8
Melbourne Track Classic Melbourne Australia (bandiera) Australia X X X X X X X - - - 7
Meeting international Mohammed VI Rabat Marocco (bandiera) Marocco X X X X X X - - - - 6
Rieti Meeting Rieti Italia (bandiera) Italia X X X X X X - - - - 6
Meeting international d'athlétisme de Dakar Dakar Senegal (bandiera) Senegal X X - X - X X - - - 5
IAAF World Challenge Beijing Pechino Cina (bandiera) Cina - - - X X X X - - - 4
Ponce Grand Prix de Atletismo Ponce Porto Rico (bandiera) Porto Rico - - X X X X - - - - 4
Colorful Daegu Championships Meeting Taegu Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud X X X - - - - - - - 3
Paavo Nurmi Games Turku Finlandia (bandiera) Finlandia - - - - - - - X X X 3
Moscow Challenge Mosca Russia (bandiera) Russia - - X X - - - - - - 2
Znamensky Memorial Žukovskij Russia (bandiera) Russia X X - - - - - - - - 2
Osaka Grand Prix Osaka Giappone (bandiera) Giappone X - - - - - - - - - 1
Nanjing World Challenge Nanchino Cina (bandiera) Cina - - - - - - - - - X 1

Note

  1. ^ (EN) IAAF Diamond League reaches agreement on meetings for 2020 season, su worldathletics.org, 21 ottobre 2019. URL consultato il 15 novembre 2019.
  2. ^ Dal 2010 al 2012 il meeting si è tenuto a Rio de Janeiro; dal 2013 al 2014 si è tenuto a Belém; dal 2016 al 2017 si è tenuto a São Bernardo do Campo.
  3. ^ Dal 2013 al 2014 il meeting si è tenuto a Tokyo; dal 2018 al 2019 si è tenuto a Osaka.

Voci correlate

Collegamenti esterni