In questa occasione entreremo nell'entusiasmante mondo di Héðinsfjörður. Questo argomento ha catturato l'attenzione di innumerevoli persone nel tempo, la sua importanza e rilevanza sono indiscutibili. Héðinsfjörður è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti e può essere affrontato da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Héðinsfjörður, dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Siamo sicuri che questa analisi dettagliata sarà di grande interesse per i nostri lettori, poiché Héðinsfjörður è un argomento che ha lasciato il segno nella storia e continua a suscitare vivo interesse anche oggi.
Héðinsfjörður | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Norðurland eystra |
Coordinate | 66°09′38.34″N 18°45′00″W |
Dimensioni | |
Lunghezza | 6 km |
Larghezza | 3 km |
Idrografia | |
Immissari principali | Héðinsfjarðará |
Héðinsfjörður (in lingua islandese: Fiordo di Héðin) è un fiordo situato nel settore nordorientale dell'Islanda.
Héðinsfjörður è uno dei fiordi della regione del Norðurland eystra.[1] È situato nella parte orientale della penisola di Tröllaskagi tra il Siglufjörður a ovest e l'Ólafsfjörður a est. Il fiordo è largo 3 km e penetra per 6 km nell'entroterra.
Il piccolo fiume Héðinsfjarðará scorre nella valle all'interno, formando il lago Héðinsfjarðararvatn appena prima di sfociare nel fiordo. Il lago è un buon sito di pesca.
Il fiordo è circondato da picchi montuosi che si elevano fino a 850-900 metri sul livello del mare.
Non ci sono mai stati grandi insediamenti nel fiordo; in passato c'erano alcune fattorie in attività, ma attualmente è totalmente disabitato ed è diventato una destinazione escursionistica da Siglufjörður, situato nel vicino fiordo omonimo.
Il 29 maggio 1947, un aereo DC-3 della compagnia aerea islandese Flugfélag Íslands si schiantò sul pendio del monte Hestfjall, proprio sopra il fiordo di Héðinsfjörður. I 21 passeggeri e i quattro membri dell'equipaggio sono tutti morti nello schianto. La catastrofe in cui hanno perso la vita 25 persone è il più tragico incidente aereo nella storia dell'Islanda.[2]
La valle dietro il fiordo incontra a circa 600 metri di altezza la strada S76 Siglufjarðarvegur che è asfaltata tra i due tunnel del Héðinsfjarðargöng. I lavori di costruzione delle due gallerie sono iniziati nel 2006 mentre l'apertura della strada è avvenuta il 2 ottobre 2010, creando un collegamento stradale diretto tra i villaggi di Siglufjörður e Ólafsfjörður, situati nei due fiordi adiacenti al Héðinsfjörður.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 198152139968111100001 |
---|