Al giorno d'oggi, Hugh Wheeler è diventato un argomento di conversazione sempre più ricorrente nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Hugh Wheeler ha acquisito un ruolo di primo piano nelle nostre vite, incidendo in modo significativo su diversi aspetti. Dall'economia alla cultura, Hugh Wheeler ha lasciato un segno indelebile nel mondo contemporaneo. Per questo motivo è importante analizzare e riflettere su Hugh Wheeler, comprendendone le implicazioni e le conseguenze nella nostra realtà attuale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di Hugh Wheeler e la sua rilevanza nella società moderna.
Hugh Callingham Wheeler[1] (Hampstead, 19 marzo 1912[2] – Monterey, 26 luglio 1987[2]) è stato un librettista, romanziere, sceneggiatore e traduttore britannico naturalizzato statunitense.
Per i suoi libretti dei musical A Little Night Music (1973), Candide (1974) e Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (1979) ha vinto il Tony Award al miglior libretto di un musical.[2]
Insieme a Richard Wilson Webb, Martha Mott Kelly e Mary Louise Aswell White scrisse sotto lo pseudonimo di Patrick Quentin.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 104035569 · ISNI (EN) 0000 0001 1080 2435 · LCCN (EN) n79091205 · GND (DE) 103972382 · BNE (ES) XX1386465 (data) · BNF (FR) cb14484527f (data) · J9U (EN, HE) 987007269719105171 · CONOR.SI (SL) 58336099 |
---|