Nel mondo di oggi, Hugh Tothill è diventata una questione molto rilevante che ha un impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Fin dalla sua comparsa, Hugh Tothill ha generato dibattiti, controversie e ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui le persone percepiscono e affrontano determinate situazioni. La sua influenza si è estesa a diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare, e la sua presenza nella società odierna è innegabile. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'impatto e l'importanza di Hugh Tothill, analizzandone la rilevanza in diversi contesti e offrendo una visione completa del suo ruolo nel mondo di oggi.
Hugh Tothill | |
---|---|
![]() | |
Nascita | 14 marzo 1865 |
Morte | 25 settembre 1927 |
Dati militari | |
Paese servito | Regno Unito |
Forza armata | Royal Navy |
Grado | Ammiraglio |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Comandante di | HMS Illustrious HMS Lancaster HMS Conqueror East Indies Station |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Sir Hugh Henry Darby Tothill (14 marzo 1865 – 25 settembre 1927) è stato un ammiraglio inglese.
Nel 1888 venne promosso a tenente[1], nel gennaio 1901 a comandante[2] e nel 1906 a capitano[3].
Dopo aver ricevuto il comando della HMS Illustrious nel 1908[4] e della HMS Lancaster di 1911[5], prestò servizio nella prima guerra mondiale al comando della HMS Conqueror nella battaglia dello Jutland nel 1916[6].
Dopo la guerra fu nominato Fourth Sea Lord nel 1917[7] e servì come comandante in capo dell'East Indies Station (1919-1921)[8], prima di essere nominato ammiraglio delle riserve nel 1923[9]
Si ritirò nel 1926[10] e morì il 25 settembre 1927[11].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10144648139433174291 · ISNI (EN) 0000 0004 5295 2740 · BNF (FR) cb169905730 (data) |
---|