Huerva

Al giorno d'oggi, Huerva è diventato un tema ricorrente nella società odierna. Con l’avanzamento della tecnologia e i continui cambiamenti nello stile di vita, è sempre più attuale e necessario affrontare questo tema da diverse prospettive. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Huerva ha un impatto significativo sulla nostra vita ed è importante comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo l'importanza di Huerva e le sue molteplici sfaccettature, con l'obiettivo di fornire un'analisi completa che ci permetterà di comprendere meglio la sua rilevanza nella società moderna.

Huerva
Lo Huerva a Vistabella
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonome Aragona
Lunghezza128 km
Portata media1,5 m³/s
Bacino idrografico1 020 km²
Altitudine sorgente1 280 m s.l.m.
Altitudine foce193 m s.l.m.
Sfociaa Saragozza nel Ebro

Lo Huerva è un fiume dell'Aragona, in Spagna. La sua portata naturale alla confluenza nell'Ebro è di 47 hm3/anno,[1] corrispondenti a una media di circa 1,5 m3/s.

Corso

Questo fiume è lungo 128 km e nasce nella Sierra de Cucalón, vicino a Fonfría nella comarca di Jiloca.

Scorrendo verso nordovest vicino a Lagueruela e Villadoz, egli aumenta le sue dimensioni vicino a Villarreal de Huerva, dove accoglie le acque dell'affluente Arroyo de Villalpando, quindi fluisce verso nordest passando da Mainar, Cerveruela, Vistabella, Tosos (già Alcañiz de la Huerva), Villanueva de Huerva, Muel, Cuarte de Huerva, Cadrete e María de Huerva, finché le sue acque si uniscono a quelle dell'Ebro a Saragozza.

Ecologia

Lo Huerva è relativamente poco inquinato quindi nelle sue acque vivono specie in pericolo quali il gambero d'acqua dolce Austropotamobius pallipes e pesci come il barbo pinnerosse, la bermejuela e il naso del Sudeuropa.[2]

Note

  1. ^ (ES) 19. Sistema Huerva, su Confederación Hidrógrafica del Ebro. URL consultato il 16 gennaio 2025.
  2. ^ Río Huerva

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN315127085