Howard Rheingold

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Howard Rheingold, esplorandone le molteplici sfaccettature e scoprendo tutto quello che c'è da sapere su questo appassionante argomento. Dalle sue origini alla sua attualità, attraverso le sue molteplici applicazioni e il suo impatto in diversi ambiti. Ci immergeremo in un viaggio di scoperta che ci porterà a comprendere meglio Howard Rheingold e ad apprezzare tutta la ricchezza che questo argomento ha da offrirci. Preparati quindi ad entrare in un mondo di conoscenza e ispirazione che ti lascerà stupito.

Howard Rheingold

Howard Rheingold (Phoenix, 7 luglio 1947) è un critico letterario, sociologo e saggista statunitense, specializzato sulle implicazioni culturali, sociali e politiche dei nuovi media.

Ha coniato il termine comunità virtuali, nelle quali vede uno strumento di affermazione di una democrazia decentralizzata in quanto, in rete, i vincoli della vita pubblica crollano. Egli arriva, perciò, a ipotizzare una comunità virtuale globale. Lo studioso però non mette in guardia dai pericoli e dallo smarrimento che essa può generare.

Opere

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN62745595 · ISNI (EN0000 0001 0908 3007 · SBN RAVV051278 · LCCN (ENn81091395 · GND (DE133734382 · BNE (ESXX1086940 (data) · BNF (FRcb123187888 (data) · J9U (ENHE987007266914705171 · NSK (HR000241596 · NDL (ENJA00473705 · CONOR.SI (SL29378659