In questo articolo approfondiremo il tema Houston Oilers 1973, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Houston Oilers 1973 ha generato dibattito e interesse a causa del suo impatto in diverse aree. Nel corso della storia, Houston Oilers 1973 ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione di diversi aspetti della società, influenzando sia il livello individuale che quello collettivo. In questo articolo approfondiremo l'importanza di Houston Oilers 1973, la sua influenza oggi e le sue possibili implicazioni future. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di fornire una visione completa di Houston Oilers 1973, affrontando vari angoli e prospettive per comprenderne la rilevanza nel contesto attuale.
Houston Oilers | |
---|---|
![]() | |
Stagione 1973 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Houston Oilers |
Allenatore | Bill Peterson (0-5) Sid Gillman (1-8) |
Risultati | |
NFL 1973 | 1-13 Quarti nella AFL Central |
Play-off | Non qualificati |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 1973 degli Houston Oilers è stata la quarta della franchigia nella National Football League, la 14ª complessiva.[1] La squadra pareggiò il record della stagione precedente di 1–13 e mancò i playoff per la quarta stagione consecutiva. Le 17 sconfitte consecutive a partire dalla la terza gara del 1972 furono un primato NFL negativo, battuto in seguito dai Tampa Bay Buccaneers nel periodo 1976 e 1977 e dai Detroit Lions dall’ultima gara del 2007 alla terza del 2009, inclusa la loro stagione da 0-16 del 2008.
L’allenatore Bill Peterson left the team lasciò la squadra dopo avere perso le prime cinque partite, venendo sostituito dal veterano Sid Gillman, che ebbe un record parziale di 1-8. L’attacco degli Oilers faticò nel 1973, terminando all’ultimo posto in yard corse (1.388), secondo il yard per giocata (3,9) e terzo sia in yard totali (3.307) e primi down (193).[2]
Gli Oilers del 1973 ebbero statisticamente una delle peggiori difese di tutti i tempi, statistically: concessero 477 punti, il massimo di sempre in una stagione da 14 partite dopo la fusione del 1970 (1970–1977).[3] Il loro differenziale di punti di -248 fu il peggiore della NFL quell’anno e rimane uno dei peggiori di tutti i tempi.[4] Houston concesse anche un massimo della lega di 26 passaggi da touchdown nel 1973.
Scelte degli Oilers nel Draft 1973
| ||||
Giro | Scelta | Giocatore | Ruolo | College |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | John Matuszak | Defensive end | Tampa |
1 | 14 | George Amundson | Running back | Iowa State |
4 | 79 | Gregg Bingham | Linebacker | Purdue |
5 | 105 | Edesel Garrison | Wide receiver | USC |
6 | 131 | Ron Mayo | Tight end | Morgan State |
7 | 157 | Shelby Jordan | Tackle | Washington University (St. Louis) |
8 | 183 | Joe Blahak | Defensive back | Nebraska |
9 | 209 | Mark Williams | Kicker | Rice |
10 | 235 | Darrell Vaughn | Defensive tackle | Northern Colorado |
11 | 261 | Larry Eaglin | Defensive back | Stephen F. Austin |
12 | 287 | Brad Lyman | Wide receiver | UCLA |
13 | 313 | Willie Martin | Guard | Northeastern State (Oklahoma) |
14 | 339 | Ron Lou | Center | Arizona State |
15 | 365 | Roger Goree | Linebacker | Baylor |
16 | 391 | Tim Dameron | Wide receiver | East Carolina |
17 | 417 | Randy Braband | Linebacker | Texas |
Stagione regolare
| |||
Turno | Avversario | Result | Pubblico |
---|---|---|---|
1 | at New York Giants | S 14-34 | 57,979 |
2 | at Cincinnati Bengals | S 10-24 | 51,823 |
3 | Pittsburgh Steelers | S 7-36 | 39,331 |
4 | Los Angeles Rams | S 26-31 | 34,875 |
5 | Denver Broncos | S 20-48 | 32,801 |
6 | at Cleveland Browns | S 13-42 | 61,146 |
7 | at Chicago Bears | S 14-35 | 43,755 |
8 | at Baltimore Colts | V 31–27 | 52,707 |
9 | Cleveland Browns | S 13-23 | 37,23 |
10 | at Kansas City Chiefs | S 14-38 | 68,444 |
11 | New England Patriots | S 0-32 | 27,344 |
12 | Oakland Raiders | S 6-17 | 25,801 |
13 | at Pittsburgh Steelers | S 7-33 | 38,004 |
14 | Cincinnati Bengals | S 24-27 | 21,955 |
AFC Central | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
V | S | P | % | DIV | CONF | PF | PS | Str. | |
Cincinnati Bengals | 10 | 4 | 0 | .714 | 4–2 | 8–3 | 286 | 231 | V6 |
Pittsburgh Steelers | 10 | 4 | 0 | .714 | 4–2 | 7–4 | 347 | 210 | V2 |
Cleveland Browns | 7 | 5 | 2 | .571 | 4–2 | 6–3–2 | 234 | 255 | S2 |
Houston Oilers | 1 | 13 | 0 | .071 | 0–6 | 1–10 | 199 | 447 | S6 |