Nel mondo di Hontangas esiste una grande varietà di approcci, opinioni e prospettive che possono essere affrontate da diverse angolazioni. È un tema che ha catturato l’attenzione di diversi settori della società, generando dibattiti, riflessioni e approfondimenti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Hontangas, dalla sua storia ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Attraverso diversi punti di vista ed evidenze, cercheremo di comprendere appieno il contesto che circonda Hontangas, consentendo così una visione più completa e arricchente di questo argomento così rilevante.
Hontangas comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°34′57″N 3°47′46″W |
Altitudine | 840 m s.l.m. |
Superficie | 12,22 km² |
Abitanti | 96 (2017) |
Densità | 7,86 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09462 |
Prefisso | (+34) 947 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 09160 |
Targa | BU |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Hontangas è un comune spagnolo di 96 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.