Hidatsa

Nel mondo di oggi, Hidatsa ha acquisito una rilevanza insolita nella società. Che sia per il suo impatto sull’economia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo scientifico, Hidatsa ha dimostrato di essere un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. Nel corso della storia, Hidatsa ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'umanità, segnando tappe significative che hanno plasmato il corso della civiltà. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Hidatsa e il suo impatto in diversi ambiti, analizzandone la rilevanza nel contesto attuale e proiettando la sua influenza nel futuro.

Partecipante alla Danza del cane

Gli Hidatsa sono un popolo Siouan e sono federalmente riconosciuti tra le tre tribù affiliate della riserva di Fort Berthold in Nord Dakota. La loro lingua è legata a quella del Crow e sono a volte considerati una tribù da cui derivano i Crow del Montana.

Il nome Hidatsa

L'endonimo del Hidatsa è Hiraacá. Secondo la tradizione tribale, la parola hiraacá deriva dalla parola "salice" (si autodefinivano Popolo dei Salici infatti). Tuttavia, l'etimologia non è così chiara e la somiglianza alla parola mirahací 'salici' risulta essere ancora poco chiara. Il nome attuale Hidatsa apparteneva ad uno dei tre villaggi tribali. Quando l'unione tra i villaggi si consolidò, il nome è stato adottato per la tribù nel suo complesso. Essi sono chiamati i Minnetaree dai propri alleati: i Mandan; in prossimità dell'Assiniboine gli Hidusidi li conoscevano come wakmúhaza yude, ȟewáktųkta.[1]

Cultura

Essi sono un gruppo di popolazioni semisedentarie che si autodefinivano Popolo dei Salici. Coltivavano le terre lungo il corso superiore del Missouri e producevano una qualità di mais presente tuttora, oltre a fagioli, zucche, melone, girasoli e tabacco.

L'abitazione tipica degli Hidatsa è una capanna circolare semi-affondata nel terreno e coperta di terra, fango, rametti, erba, zolle erbose o altro, da cui il nome coloniale di earth-lodge, fornita di un basso corridoio di accesso. All'interno, un puntello di sostegno a forcella sostiene nel centro quattro travi posizionate a croce. Alcuni tronchi più piccoli sistemati lungo la circonferenza dell'abitazione sostengono una serie di grandi pali dai quali partono i travicelli per le travi centrali. Dei rametti di salice vengono legati orizzontalmente e coperti con erba secca, seguita da uno strato di zolle e terra.

Con l'introduzione del cavallo il sistema agricolo sedentario venne in parte sostituito da un'economia fondata sulla caccia al bisonte. Spesso erano le donne a lavorare i campi, mentre gli uomini cacciavano e combattevano.

Furono colpiti dal vaiolo introdotto dai bianchi nel 1837, ne rimasero dimezzati. I sopravvissuti delle due tribù nel 1845 si riunirono a Fort Berthold, dove vennero raggiunti dagli Arikara nel 1862. Nel 1868 vennero riconosciuti come le tre tribù affiliate; oggi ne restano 5.000 in Nord Dakota.

Note

  1. ^ AISRI Dictionary Database Search, su zia.aisri.indiana.edu.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Dizionario inglese-hidatsa, su fbcc-lsweb.fbcc.bia.edu. URL consultato il 29 agosto 2005 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2007).
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85060626 · GND (DE4095230-7 · J9U (ENHE987007558041305171