Al giorno d'oggi, Hedi è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Da molti anni Hedi cattura l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Nel tempo, Hedi è diventato un argomento ricorrente nelle conversazioni quotidiane, così come nei media e nei social network. Che sia per il suo impatto sulla vita delle persone, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza a livello globale, Hedi è riuscito a posizionarsi come argomento di interesse generale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature e gli aspetti legati a Hedi, con l’obiettivo di offrire una prospettiva ampia e completa su questo argomento così attuale oggi.
Hedi | |
---|---|
Titolo originale | Inhebbek Hedi نحبك هادي |
Paese di produzione | Tunisia, Belgio, Francia |
Anno | 2016 |
Durata | 88 min |
Genere | drammatico |
Regia | Mohamed Ben Attia |
Sceneggiatura | Mohamed Ben Attia |
Fotografia | Frédéric Noirhomme |
Montaggio | Azza Chaabouni |
Interpreti e personaggi | |
|
Hedi (Inhebbek Hedi, in arabo نحبك هادي?) è un film del 2016 diretto da Mohamed Ben Attia.