Al giorno d'oggi, He Zhizhang è un argomento di crescente interesse nella società. L'importanza di He Zhizhang si è riflessa in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Le opinioni e i punti di vista su He Zhizhang sono vari e spesso controversi, il che ha generato un dibattito costante su questo argomento. In questo articolo esploreremo a fondo la rilevanza di He Zhizhang oggi, analizzandone le implicazioni e le possibili conseguenze. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni personali, He Zhizhang è un argomento che non lascia nessuno indifferente.
He Zhizhang[1] (cinese tradizionale:賀知章; cinese semplificato: 贺知章; pinyin: Hè Zhīzhāng; Wade-Giles: He Chihchang; 659 – 744) è stato un poeta cinese, vissuto al tempo della dinastia Tang.
Nacque nel 659 nell'odierna Xiaoshan, nella regione dello Zhejiang, e morì nel 744. In tarda età abbandonò la carriera politica per dedicarsi all'ascesi taoista. È uno dei poeti annoverati fra gli Otto Immortali della Coppa di Vino, definizione tratta da una poesia del coevo Du Fu. Delle diciannove opere rimanenti, la più conosciuta è il Ritorno a casa, inclusa nell'antologia Trecento poesie Tang (Tangshi Sanbai Shou 唐詩三百首).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 53163149 · ISNI (EN) 0000 0000 6365 3982 · LCCN (EN) n86013031 · GND (DE) 115638656X · NDL (EN, JA) 00338270 |
---|