In questo articolo vogliamo approfondire l'argomento Havana Brown ed esplorare tutte le sue dimensioni. Havana Brown è stato un argomento di costante interesse nel corso della storia, con molteplici approcci e analisi da diverse discipline. Dalle sue origini ad oggi, Havana Brown ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone e nello sviluppo della società. In questo articolo miriamo a esaminare Havana Brown da diverse prospettive, analizzando il suo impatto sulla cultura, la politica, la scienza, le arti e la vita quotidiana. Ci auguriamo che questo articolo serva da guida completa per comprendere l'importanza e la rilevanza di Havana Brown nel mondo moderno.
Havana Brown | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Dance pop Electronic dance music Elettropop Eurodance Electro house |
Periodo di attività musicale | 2008 – in attività |
Etichetta | Island Universal Republic, 2101 (US) |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Havana Brown, pseudonimo di Angelique Meunier (Melbourne, 14 febbraio 1985), è una disc jockey, produttrice discografica e cantante australiana.
Nata a Melbourne da genitori originari dell'isola di Rodrigues[1] con discendenze francesi, la Brown si avvicinò alla musica come apri concerto per alcune cantanti famose fra cui Rihanna[2], Pussycat Dolls e Britney Spears[3].
Nel 2011 pubblicò il suo primo lavoro, un singolo intitolato We Run the Night; con questo brano la Brown raggiunse la quinta posizione nelle ARIA Charts[4] e venne certificata tre volte platino dall'Australian Recording Industry Association[5]. Pochi mesi dopo il singolo venne inciso in una nuova versione con la partecipazione del rapper Pitbull e fu distribuito nel mercato statunitense, dove raggiunse il primo posto nella Hot Dance Club Play[6], oltre ad entrare in varie altre classifiche nel resto del mondo.
Nel 2012 venne distribuito il primo EP della Brown, intitolato When the Lights Go Out; da questo lavoro venne estratto un altro singolo, Big Banana, che raggiunse l'ottavo posto nella Hot Dance Club Play e il quindicesimo nella Hot Dance/Electronic Songs[7]. Nello stesso anno la cantante venne scelta per partecipare agli ABU Song Festivals 2012 in rappresentanza dell'Australia[8].
L'album in studio di debutto della Brown, Flashing Lights, venne messo in commercio nel 2013. Dall'album, che raggiunse il sesto posto nelle classifiche australiane, vennero estratti due singoli: Flashing Lights e Warrior, entrambi piazzatisi al primo posto nella Hot Dance Club Play[9]. Nel 2013, vince ben due Poprepublic.tv IT List Award nelle categorie di miglior dj del 2012 e miglior dj remixer sempre dello stesso anno.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 251659887 · ISNI (EN) 0000 0003 7528 9809 · LCCN (EN) no2012098163 |
---|