In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Harold E. Stine, affrontando le sue diverse sfaccettature, la sua importanza nella società odierna e la sua rilevanza nel corso della storia. Esamineremo il suo impatto in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla cultura e alla tecnologia. Harold E. Stine è un tema che non solo ci permette di comprendere meglio il mondo che ci circonda, ma ci invita anche a riflettere sul nostro ruolo in esso e a mettere in discussione le nostre credenze e convinzioni. Attraverso un'analisi esaustiva, miriamo a far luce su un argomento che non è solo di interesse accademico, ma può avere profonde implicazioni anche per la nostra vita quotidiana.
Harold E. Stine (Chino, 21 settembre 1903 – Los Angeles, 2 novembre 1977) è stato un direttore della fotografia statunitense.
Carriera
Ha ottenuto una candidatura al Premio Oscar per la migliore fotografia nel 1973 per L'avventura del Poseidon, diretto da Ronald Neame.
Filmografia parziale
Cinema
- Man of Conflict, regia di Hal R. Makelim (1953)
- Ucciderò alle sette (The Couch), regia di Owen Crump (1962)
- Rivolta al braccio d (House of Women), regia di Walter Doniger (1962)
- L'impero dell'odio (Black Gold), regia di Leslie H. Martinson (1963)
- L'ammiraglio è uno strano pesce (The Incredible Mr. Limpet), regia di Arthur Lubin e Robert McKimson (1964)
- For Those Who Think Young, regia di Leslie H. Martinson (1964)
- Madame P... e le sue ragazze (A House Is Not a Home), regia di Russell Rouse (1964)
- Passi nella notte (The Night Walker), regia di William Castle (1964)
- Johnny Reno, regia di R.G. Springsteen (1966)
- Questi pazzi agenti segreti! (The Last of the Secret Agents?), regia di Norman Abbott (1966)
- Un vestito per un cadavere (The Busy Body), regia di William Castle (1967)
- Il carnevale dei ladri (The Caper of the Golden Bulls), regia di Russell Rouse (1967)
- Vivere da vigliacchi, morire da eroi (Chuka), regia di Gordon Douglas (1967)
- Il fantasma ci sta (The Spirit Is Willing), regia di William Castle (1967)
- Anno 2118: progetto X (Project X), regia di William Castle (1968)
- M*A*S*H, regia di Robert Altman (1970)
- L'idolo (The Todd Killings), regia di Barry Shear (1971)
- L'avventura del Poseidon (The Poseidon Adventure), regia di Ronald Neame (1972)
Televisione
Collegamenti esterni