Oggi, Hadassah è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Hadassah ha generato discussioni e dibattiti sul suo impatto sulla società, sulla cultura e sull’economia. Entrando nel 21° secolo, Hadassah continua a essere un argomento che suscita curiosità e attenzione, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e l'importanza di Hadassah, nonché la sua relazione con altri argomenti e la sua rilevanza nel contesto attuale.
Hadassah | |
---|---|
![]() | |
Tipo | diritti delle donne, femminismo, diritti riproduttivi, tiqqun 'olam, salute pubblica, Medio Oriente, Israele |
Fondazione | 1912 |
Fondatore | Henrietta Szold |
Sito web | |
Hadassah è un'associazione non profit e femminista statunitense composta da donne sioniste di origini ebraiche.[1]
Hadassah venne fondata da Henrietta Szold nel 1912[1] e, durante la sua permanenza, si è specializzata nella raccolta di fondi destinati a programmi comunitari e iniziative sanitarie in Israele, compreso l'Hadassah Medical Center, un importante ospedale di ricerca a Gerusalemme.[1] Inoltre, nel Nord America, Hadassah sostiene i diritti delle donne e l'autonomia religiosa oltre ad intrattenere rapporti diplomatici fra Israele e USA, mentre in Israele sostiene l'educazione sanitaria e la ricerca, le iniziative delle donne, le scuole ed i programmi per i giovani meno abbienti. Oggi Hadassah conta 330.000 membri nei soli Stati Uniti.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146113539 · ISNI (EN) 0000 0001 2265 2788 · LCCN (EN) n81050211 · GND (DE) 3018556-7 · J9U (EN, HE) 987007262374105171 |
---|