In questo articolo affronteremo il tema Gustav Heinrich von Braun da diverse prospettive, con l’obiettivo di fornire una visione completa e approfondita di questo argomento. Verranno analizzate le sue origini, l'evoluzione, le implicazioni ed i possibili scenari futuri, nonché la sua rilevanza nella società odierna. Verranno esaminate varie ricerche, studi e opinioni di esperti per fornire al lettore una comprensione completa e aggiornata di Gustav Heinrich von Braun. Inoltre, verranno presentati esempi concreti e casi di studio per esemplificare concetti teorici e favorire una maggiore comprensione. Ci auguriamo che questo articolo sia utile e interessante per coloro che desiderano approfondire la conoscenza di Gustav Heinrich von Braun.
Gustav Heinrich von Braun | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Arneburg, 25 dicembre 1775 |
Morte | Dresda, 28 maggio 1859 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | British Army Esercito imperiale brasiliano |
Arma | Esercito |
Anni di servizio | ? - 1851 |
Grado | Maresciallo |
Guerre | Guerra argentino-brasiliana |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Il conte Gustav Heinrich Gottlieb von Braun noto in Brasile anche col nome di Gustavo Henrique Amadeo Brown (Arneburg, 25 dicembre 1775 – Dresda, 28 maggio 1859) è stato un generale e politico prussiano.
Figlio del colonnello prussiano Ludwig Christoph Gustav von Braun (21 luglio 1750 - 1833) e di sua moglie Johanna Christiana Großmann (1753 - ?), intraprese la carriera militare ancora molto giovane.
Già colonnello dell'esercito britannico, il 12 maggio 1826 entrò a contratto d'integramento nell'esercito brasiliano. In quello stesso anno giunse in Brasile come maresciallo di campo con la missione di organizzare l'esercito imperiale locale, portando con sé un buon numero di ufficiali per questo scopo. Durante la guerra argentino-brasiliana del 1827, ottenne il comando dell'Esercito imperiale del sud, ponendosi alla testa di 9000 uomini. Subito dopo cedette il comando a Carlos Frederico Lecor per poi tornare nuovamente in posizione di comando. Nel 1829 il suo nome venne incluso nel Consiglio di Guerra nazionale.
Venne nominato governatore generale dell'esercito del Rio Grande do Sul dal 30 gennaio 1830, in sostituzione del generale Manuel Jorge Rodrigues, venendo però licenziato l'anno successivo, dall'11 gennaio, in base alla politica del nuovo sovrano che intendeva dare precedenza nella gestione dello Stato ai portoghesi piuttosto che agli "stranieri". Egli venne pertanto sottoposto a Sebastian Pinto Pereira Barreto. Braun a questo punto, tornò in Europa. Nel 1851, in riconoscenza comunque al lavoro svolto, il governo imperiale brasiliano revocò le sue dimissioni e decise di pensionarlo col grado di maresciallo, sebbene la vedova solo nel 1865 riuscì ad ottenere la metà della pensione dovuta al marito.
Si sposò in prime nozze nel 1802 avendo i seguenti figli:
Si risposò a Londra il 6 settembre 1823 con Jane Charlotte Cuff-Gore (15 settembre 1802 - 12 gennaio 1870), dalla quale ebbe i seguenti figli:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 573159820900614000008 · ULAN (EN) 500467668 |
---|