Guido Rigotti

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Guido Rigotti, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza in diversi contesti. Fin dalla sua comparsa, Guido Rigotti ha generato un dibattito costante tra gli esperti e la popolazione generale, che cerca di comprenderne l'importanza nella vita quotidiana. Nel corso degli anni Guido Rigotti si è evoluto e ha assunto nuovi significati, portando ad un crescente interesse da parte di ricercatori e studiosi sull'argomento. In questo senso, questo articolo si propone di fornire una visione completa di Guido Rigotti, affrontando diversi approcci e fornendo informazioni preziose per chi è interessato ad ampliare le proprie conoscenze su questo argomento.

Guido Rigotti
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza176 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1939 - giocatore
1939 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1921-1933Monfalconese CNT89+ (9+)
1933-1938Liguria103 (1)
1938-1939Potenza? (?)
Carriera da allenatore
1938-1939Potenza
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Guido Rigotti (Trieste, 13 febbraio 1904Monfalcone, 19 gennaio 1990[1]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Terzino, dopo aver disputato quattro campionati di Serie B con la Monfalconese C.N.T. ed uno con la Sampierdarenese, giocò per quattro stagioni in Serie A con la Sampierdarenese (divenuta Liguria nel 1937). Nel 1938 passò in Serie C al Potenza, dove fu capitano e allenatore, e portò con sé diversi giocatori provenienti dalla sua regione di origine[2].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sampierdarenese: 1933-1934

Note

  1. ^ Comune di Monfalcone - Ufficio Stato Civile - Certificato di Morte - anno 1990 numero 8 parte 1
  2. ^ La storia del Potenza S.C. Archiviato il 27 settembre 2013 in Internet Archive. su 11leoni.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Guido Rigotti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Guido Rigotti, su Enciclopediadelcalcio.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).