Gry Johansen è un argomento che ha generato interesse e dibattito negli ultimi anni. Noto per la sua rilevanza in diversi aspetti della società, questo argomento ha catturato l’attenzione di esperti e persone interessate a comprenderne l’impatto. Man mano che approfondisci Gry Johansen, sorgono nuove prospettive e domande che ti invitano a esplorare le sue numerose sfaccettature. Questo articolo cerca di offrire una visione completa di Gry Johansen, affrontando tutto, dalle sue origini alle sue implicazioni attuali. Attraverso un'analisi dettagliata e riflessioni arricchenti, si intende fornire al lettore uno sguardo più ampio e arricchente su Gry Johansen.
Gry Johansen | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Schlager |
Periodo di attività musicale | 1980 – in attività |
Etichetta | CBS Records, Iceberg Records, SSM Records, Holger Records |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Gry Johansen Meilstrup, nota anche con lo pseudonimo di Gry (Copenaghen, 28 agosto 1964), è una cantante danese.
Ha rappresentato la Danimarca all'Eurovision Song Contest 1983 con il brano Kloden drejer.[1]
Gry Johansen ha avviato la sua carriera musicale nel 1980, quando ha cantato i cori della canzone Syng en sang om evig fred. Tommy P. al Dansk Melodi Grand Prix, il programma di selezione del rappresentante eurovisivo danese.
Tre anni dopo ha preso nuovamente parte al Dansk Melodi Grand Prix, questa volta come solista, e ha vinto il primo premio con il suo inedito Kloden drejer. La sua vittoria le ha permesso di partecipare all'Eurovision Song Contest 1983 a Monaco di Baviera, dove si è piazzata 17ª su 20 partecipanti con 16 punti totalizzati.[2]
Da allora Gry Johansen ha partecipato nuovamente al Dansk Melodi Grand Prix in tre occasioni: nel 1985 con Vi ska' leve insieme a Vivian Johansen, nel 1989 con Endnu en nat, e nel 2000 con Sig du vil ha' mig.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11154681778547861302 · ISNI (EN) 0000 0001 3029 4685 · Europeana agent/base/8293 · GND (DE) 135186064 |
---|