Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Greta Johansson. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, esploreremo ogni aspetto relativo a Greta Johansson per comprenderne la rilevanza in diversi ambiti. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua applicazione nella vita di tutti i giorni, Greta Johansson ha lasciato un segno indelebile nella società. Attraverso questo articolo scopriremo le sue molteplici sfaccettature e come si è evoluto nel tempo. Preparatevi quindi a immergervi in un viaggio attraverso Greta Johansson e a scoprire tutto ciò che lo rende un argomento così interessante e rilevante oggi.
Greta Johansson | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||
Tuffi ![]() | |||||||||
Specialità | Piattaforma, Trampolino 3m | ||||||||
Squadra | Simklubben S02, Göteborg | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||
Specialità | 100 m stile libero | ||||||||
Anna Teresa Margareta Johansson, nota anche come Greta Johansson (Stoccolma, 9 gennaio 1895 – San Mateo, 28 gennaio 1978), è stata una tuffatrice e nuotatrice svedese. È stata campionessa olimpica ai Giochi olimpici di Stoccolma 1912. Nel 1973 è divenuta membro dell'International Swimming Hall of Fame.