In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Greg Ray. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, analizzeremo tutti gli aspetti rilevanti relativi a Greg Ray. Nel corso dell'articolo esamineremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, con l'obiettivo di fornire una visione completa e obiettiva di Greg Ray. Inoltre, metteremo in evidenza esempi concreti e casi di studio che illustreranno l'importanza e la rilevanza di Greg Ray oggi. Senza dubbio, questo articolo sarà una lettura obbligata per tutti coloro che sono interessati a comprendere a fondo il fenomeno Greg Ray.
Greg Ray | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Automobilismo ![]() | |||||||||||||||
Categoria | IndyCar Series | ||||||||||||||
Termine carriera | 2004 | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Greg Ray, all'anagrafe Gregory (Dallas, 3 agosto 1966) è un ex pilota automobilistico statunitense, campione della Indy Racing League nel 1999.
Ha corso nella IndyCar Series dal 1997 al 2004, laureandosi campione nel 1999. Ha preso parte a 73 gare, ottenendo 5 vittorie su 14 pole position.