In questo articolo analizzeremo Gran Trittico Lombardo da diverse prospettive per comprenderne l'impatto in diversi contesti. Gran Trittico Lombardo è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, per la sua rilevanza in campo sociale, politico, economico, culturale, tra gli altri. Nel corso di questa analisi, esamineremo le varie dimensioni che Gran Trittico Lombardo racchiude, così come la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna. Inoltre, esploreremo le diverse interpretazioni e opinioni che esistono attorno a Gran Trittico Lombardo, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di questo argomento.
Gran Trittico Lombardo | |
---|---|
Altri nomi | Grande Trittico Lombardo |
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini professionisti |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Cadenza | Annuale |
Apertura | agosto |
Chiusura | agosto |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 2020 |
Numero edizioni | 1 |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Gran Trittico Lombardo 2020 |
Il Gran Trittico Lombardo è stata una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputò in Lombardia, fra Legnano e Varese. La corsa venne ideata nel 2020 per racchiudere in un unico evento le tre manifestazioni del Trittico Lombardo (Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine), in quanto queste ultime, a causa della pandemia di COVID-19, erano state cancellate, vista l'impossibilità di recuperare le prove, per via del calendario saturo nella seconda parte della stagione 2020.
Il percorso di tale 'fusione' comprese i luoghi più significativi delle tre manifestazioni: partenza da Legnano (Coppa Bernocchi), transito da Lissone (Coppa Agostoni), arrivo a Varese (Tre Valli Varesine).
Aggiornato all'edizione 2020.
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
2020 | ![]() |
![]() |
![]() |