Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2019

In questo articolo esploreremo l'impatto di Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2019 sulla società odierna. Fin dalla sua nascita, Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2019 ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e grande pubblico, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza in vari ambiti. Nel corso della storia, Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2019 ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare diversi aspetti della vita quotidiana, dalla politica all’economia, alla cultura e all’intrattenimento. In questo senso è fondamentale approfondire il ruolo che Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2019 ha svolto e continua a svolgere nella società, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di comprendere meglio la portata e l'influenza di Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2019 nel mondo contemporaneo, nonché le potenziali prospettive e sfide che pone per il futuro.

San Marino (bandiera) GP San Marino e della Riviera di Rimini 2019
936º GP della storia del Motomondiale
13ª prova su 19 del 2019
Data 15 settembre 2019
Nome ufficiale GP Octo di San Marino e della Riviera di Rimini
Luogo Misano World Circuit Marco Simoncelli
Percorso 4,266 km
Risultati
Moto GP
309º GP nella storia della classe
Distanza 27 giri, totale 114.10 km
Pole position Giro veloce
Spagna (bandiera) Maverick Viñales Spagna (bandiera) Marc Márquez
Yamaha in 1'32.265 Honda in 1'33.355
(nel giro 5 di 27)
Podio
1. Spagna (bandiera) Marc Márquez
Honda
2. Francia (bandiera) Fabio Quartararo
Yamaha
3. Spagna (bandiera) Maverick Viñales
Yamaha
Moto2
171º GP nella storia della classe
Distanza 25 giri, totale 105.65 km
Pole position Giro veloce
Italia (bandiera) Fabio Di Giannantonio Spagna (bandiera) Augusto Fernández
Speed Up in 1'37.481 Kalex in 1'38.175
(nel giro 4 di 25)
Podio
1. Spagna (bandiera) Augusto Fernández
Kalex
2. Italia (bandiera) Fabio Di Giannantonio
Speed Up
3. Spagna (bandiera) Álex Márquez
Kalex
Moto3
137º GP nella storia della classe
Distanza 23 giri, totale 97.198 km
Pole position Giro veloce
Giappone (bandiera) Tatsuki Suzuki Italia (bandiera) Andrea Migno
Honda in 1'42.844 KTM in 1'43.078
(nel giro 9 di 23)
Podio
1. Giappone (bandiera) Tatsuki Suzuki
Honda
2. Regno Unito (bandiera) John McPhee
Honda
3. Italia (bandiera) Tony Arbolino
Honda
MotoE
3º GP nella storia della classe
Distanza 7 giri, totale 29.582 km
Pole position Giro veloce
San Marino (bandiera) Alex De Angelis Italia (bandiera) Matteo Ferrari
in 1'44.660 in 1'44.461
(nel giro 4 di 7)
Podio
1. Italia (bandiera) Matteo Ferrari
2. Spagna (bandiera) Héctor Garzó
3. Belgio (bandiera) Xavier Siméon
MotoE
4º GP nella storia della classe
Distanza 7 giri, totale 29.582 km
Pole position Giro veloce
San Marino (bandiera) Alex De Angelis Spagna (bandiera) Héctor Garzó
in 1'44.660 in 1'43.746
(nel giro 2 di 7)
Podio
1. Italia (bandiera) Matteo Ferrari
2. Spagna (bandiera) Héctor Garzó
3. Italia (bandiera) Mattia Casadei

Il Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2019 è stato la tredicesima prova su diciannove del motomondiale 2019, disputato il 15 settembre sul Misano World Circuit Marco Simoncelli. Le vittorie delle quattro classi sono andate rispettivamente a: Marc Márquez in MotoGP, Augusto Fernández in Moto2, Tatsuki Suzuki in Moto3 e Matteo Ferrari in entrambe le gare della MotoE.

MotoGP

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Squadra Motocicletta Giri Tempo Griglia Punti
93 Spagna (bandiera) Marc Márquez Repsol Honda Honda RC213V 27 42'25.163 25
20 Francia (bandiera) Fabio Quartararo Petronas Yamaha SRT Yamaha YZR-M1 27 +0,903 20
12 Spagna (bandiera) Maverick Viñales Monster Energy Yamaha Yamaha YZR-M1 27 +1,636 16
46 Italia (bandiera) Valentino Rossi Monster Energy Yamaha Yamaha YZR-M1 27 +12,660 13
21 Italia (bandiera) Franco Morbidelli Petronas Yamaha SRT Yamaha YZR-M1 27 +12,774 11
4 Italia (bandiera) Andrea Dovizioso Ducati Team Ducati Desmosedici 27 +13,744 10
44 Spagna (bandiera) Pol Espargaró Red Bull KTM Factory Racing KTM RC16 27 +20,050 9
36 Spagna (bandiera) Joan Mir Suzuki Ecstar Suzuki GSX-RR 27 +22,512 10º 8
43 Australia (bandiera) Jack Miller Pramac Racing Ducati Desmosedici 27 +26,554 16º 7
10º 9 Italia (bandiera) Danilo Petrucci Ducati Team Ducati Desmosedici 27 +31,456 17º 6
11º 5 Francia (bandiera) Johann Zarco Red Bull KTM Factory Racing KTM RC16 27 +32,388 5
12º 41 Spagna (bandiera) Aleix Espargaró Aprilia Racing Team Gresini Aprilia RS-GP 27 +34,477 15º 4
13º 53 Spagna (bandiera) Esteve Rabat Reale Avintia Racing Ducati Desmosedici 27 +35,325 22º 3
14º 99 Spagna (bandiera) Jorge Lorenzo Repsol Honda Honda RC213V 27 +47,247 18º 2
15º 55 Malaysia (bandiera) Hafizh Syahrin Red Bull KTM Tech 3 KTM RC16 27 +1'02.280 20º 1
16º 88 Portogallo (bandiera) Miguel Oliveira Red Bull KTM Tech 3 KTM RC16 27 +1'07.831 19º
17º 17 Rep. Ceca (bandiera) Karel Abraham Reale Avintia Racing Ducati Desmosedici 27 +1'24.666 21º
18º 30 Giappone (bandiera) Takaaki Nakagami LCR Honda Idemitsu Honda RC213V 26 + 1 giro 11º

Ritirati

Pilota Squadra Motocicletta Giri Griglia
35 Regno Unito (bandiera) Cal Crutchlow LCR Honda Castrol Honda RC213V 22 14º
51 Italia (bandiera) Michele Pirro Ducati Team Ducati Desmosedici 21 12º
42 Spagna (bandiera) Álex Rins Suzuki Ecstar Suzuki GSX-RR 15
63 Italia (bandiera) Francesco Bagnaia Pramac Racing Ducati Desmosedici 11 13º

Moto2

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Squadra Motocicletta Giri Tempo Griglia Punti
40 Spagna (bandiera) Augusto Fernández Flexbox HP 40 Kalex 25 41'12.535 25
21 Italia (bandiera) Fabio Di Giannantonio +Ego Speed Up Speed Up 25 +0,186 20
73 Spagna (bandiera) Álex Márquez EG 0,0 Marc VDS Kalex 25 +1,283 16
12 Svizzera (bandiera) Thomas Lüthi Dynavolt Intact GP Kalex 25 +2,733 13
22 Regno Unito (bandiera) Sam Lowes Federal Oil Gresini Kalex 25 +8,764 11
41 Sudafrica (bandiera) Brad Binder Red Bull KTM Ajo KTM 25 +8,952 16º 10
9 Spagna (bandiera) Jorge Navarro +Ego Speed Up Speed Up 25 +9,928 15º 9
97 Spagna (bandiera) Xavi Vierge EG 0,0 Marc VDS Kalex 25 +12,844 8
33 Italia (bandiera) Enea Bastianini Italtrans Racing Kalex 25 +13,916 10º 7
10º 7 Italia (bandiera) Lorenzo Baldassarri Flexbox HP 40 Kalex 25 +15,338 14º 6
11º 10 Italia (bandiera) Luca Marini SKY Racing Team VR46 Kalex 25 +17,881 12º 5
12º 88 Spagna (bandiera) Jorge Martín Red Bull KTM Ajo KTM 25 +20,511 17º 4
13º 5 Italia (bandiera) Andrea Locatelli Italtrans Racing Kalex 25 +21,714 11º 3
14º 35 Thailandia (bandiera) Somkiat Chantra Idemitsu Honda Asia Kalex 25 +28,673 19º 2
15º 62 Italia (bandiera) Stefano Manzi MV Agusta Temporary Forward MV Agusta F2 25 +30,791 20º 1
16º 16 Stati Uniti (bandiera) Joe Roberts American Racing KTM KTM 25 +31,679 24º
17º 64 Paesi Bassi (bandiera) Bo Bendsneyder NTS RW Racing GP NTS 25 +32,104 23º
18º 77 Svizzera (bandiera) Dominique Aegerter MV Agusta Temporary Forward MV Agusta F2 25 +32,324 21º
19º 24 Italia (bandiera) Simone Corsi NTS RW Racing GP NTS 25 +34,048 22º
20º 96 Regno Unito (bandiera) Jake Dixon Sama Qatar Ángel Nieto Team KTM 25 +45,708 25º
21º 27 Spagna (bandiera) Iker Lecuona American Racing KTM KTM 25 +47,521 18º
22º 3 Germania (bandiera) Lukas Tulovic Kiefer Racing KTM 25 +54,782 27º
23º 65 Germania (bandiera) Philipp Öttl Red Bull KTM Tech 3 KTM 25 +57,945 26º
24º 36 Indonesia (bandiera) Andi Farid Izdihar Honda Team Asia Kalex 25 +1'03.822 30º
25º 18 Andorra (bandiera) Xavier Cardelús Sama Qatar Ángel Nieto Team KTM 25 +1'07.021 28º

Ritirati

Pilota Squadra Motocicletta Giri Griglia
45 Giappone (bandiera) Tetsuta Nagashima Onexox TKKR SAG Kalex 13
87 Australia (bandiera) Remy Gardner Onexox TKKR SAG Kalex 10
11 Italia (bandiera) Nicolò Bulega SKY Racing Team VR46 Kalex 10 13º
72 Italia (bandiera) Marco Bezzecchi Red Bull KTM Tech 3 KTM 6
47 Malaysia (bandiera) Adam Norrodin Petronas Sprinta Racing Kalex 5 29º

Moto3

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Squadra Motocicletta Giri Tempo Griglia Punti
24 Giappone (bandiera) Tatsuki Suzuki SIC58 Squadra Corse Honda 23 40'00.034 25
17 Regno Unito (bandiera) John McPhee Petronas Sprinta Racing Honda 23 +0,112 14º 20
14 Italia (bandiera) Tony Arbolino VNE Snipers Honda 23 +0,201 16
5 Spagna (bandiera) Jaume Masiá WWR KTM 23 +0,708 13
7 Italia (bandiera) Dennis Foggia SKY Racing Team VR46 KTM 23 +3,232 13º 11
19 Argentina (bandiera) Gabriel Rodrigo Kömmerling Gresini Honda 23 +3,431 16º 10
42 Spagna (bandiera) Marcos Ramírez Leopard Racing Honda 23 +3,518 9
48 Italia (bandiera) Lorenzo Dalla Porta Leopard Racing Honda 23 +3,74 8
12 Rep. Ceca (bandiera) Filip Salač Redox PrüstelGP KTM 23 +4,358 12º 7
10º 25 Spagna (bandiera) Raúl Fernández Sama Qatar Ángel Nieto Team KTM 23 +14,21 25º 6
11º 82 Italia (bandiera) Stefano Nepa Reale Avintia Arizona 77 KTM 23 +17,19 20º 5
12º 84 Rep. Ceca (bandiera) Jakub Kornfeil Redox PrüstelGP KTM 23 +17,217 15º 4
13º 16 Italia (bandiera) Andrea Migno WWR KTM 23 +29,972 10º 3
14º 54 Italia (bandiera) Riccardo Rossi Kömmerling Gresini Honda 23 +32,133 21º 2
15º 20 San Marino (bandiera) Elia Bartolini Sky Junior Team VR46 KTM 23 +32,217 31º 1
16º 53 Turchia (bandiera) Deniz Öncü Red Bull KTM Ajo KTM 23 +51,058 24º

Ritirati

Pilota Squadra Motocicletta Giri Griglia
79 Giappone (bandiera) Ai Ogura Honda Team Asia Honda 22 11º
22 Giappone (bandiera) Kazuki Masaki BOE Skull Rider Mugen Race KTM 18 17º
83 Brasile (bandiera) Meikon Kawakami Fundacion Andreas Perez 77 KTM 17 30º
40 Sudafrica (bandiera) Darryn Binder CIP Green Power KTM 8 28º
44 Spagna (bandiera) Arón Canet Sterilgarda Max Racing Team KTM 5
75 Spagna (bandiera) Albert Arenas Sama Qatar Ángel Nieto Team KTM 3
23 Italia (bandiera) Niccolò Antonelli SIC58 Squadra Corse Honda 3
13 Italia (bandiera) Celestino Vietti SKY Racing Team VR46 KTM 3
69 Regno Unito (bandiera) Tom Booth-Amos CIP Green Power KTM 3 29º
21 Spagna (bandiera) Alonso López Estrella Galicia 0,0 Honda 2 22º
71 Giappone (bandiera) Ayumu Sasaki Petronas Sprinta Racing Honda 0 19º
27 Giappone (bandiera) Kaito Toba Honda Team Asia Honda 0 23º
11 Spagna (bandiera) Sergio García Estrella Galicia 0,0 Honda 0 26º
76 Kazakistan (bandiera) Makar Yurchenko BOE Skull Rider Mugen Race KTM 0 27º

MotoE - gara 1

Tutti i piloti sono dotati dello stesso tipo di motocicletta, fornita dalla Energica Motor Company.

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Squadra Giri Tempo Griglia Punti
11 Italia (bandiera) Matteo Ferrari Trentino Gresini 7 12'19.694 25
4 Spagna (bandiera) Héctor Garzó Tech 3 E-Racing 7 +0,187 20
10 Belgio (bandiera) Xavier Siméon Avintia Esponsorama Racing 7 +0,59 16
2 Svizzera (bandiera) Jesko Raffin Dynavolt Intact GP 7 +3,111 13
7 Italia (bandiera) Niccolò Canepa LCR E-Team 7 +3,284 11
6 Spagna (bandiera) María Herrera OpenBank Ángel Nieto Team 7 +6,516 10
32 Italia (bandiera) Lorenzo Savadori Trentino Gresini 7 +6,883 11º 9
18 Spagna (bandiera) Nicolás Terol OpenBank Ángel Nieto Team 7 +7,276 8
15 Spagna (bandiera) Sete Gibernau Join Contract Pons 40 7 +14,576 15º 7
10º 16 Australia (bandiera) Joshua Hook Octo Pramac 7 +15,568 12º 6
11º 14 Francia (bandiera) Randy de Puniet LCR E-Team 7 +22,278 14º 5
12º 38 Regno Unito (bandiera) Bradley Smith One Energy Racing 7 +31,146 4
13º 51 Brasile (bandiera) Eric Granado Avintia Esponsorama Racing 7 +1'10.405 16º 3

Ritirati

Pilota Squadra Giri Griglia
5 San Marino (bandiera) Alex De Angelis Octo Pramac 3
27 Italia (bandiera) Mattia Casadei Ongetta SIC58 Squadracorse 1 10º
66 Finlandia (bandiera) Niki Tuuli Ajo MotoE 1 18º
78 Francia (bandiera) Kenny Foray Tech 3 E-Racing 1 13º
63 Francia (bandiera) Mike Di Meglio EG 0,0 Marc VDS 1 17º

MotoE - gara 2

Tutti i piloti sono dotati dello stesso tipo di motocicletta, fornita dalla Energica Motor Company.

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Squadra Giri Tempo Griglia Punti
11 Italia (bandiera) Matteo Ferrari Trentino Gresini 7 12'15.142 25
4 Spagna (bandiera) Héctor Garzó Tech 3 E-Racing 7 +2,687 20
27 Italia (bandiera) Mattia Casadei Ongetta SIC58 Squadracorse 7 +2,844 10º 16
7 Italia (bandiera) Niccolò Canepa LCR E-Team 7 +2,899 13
6 Spagna (bandiera) María Herrera OpenBank Ángel Nieto Team 7 +3,022 11
51 Brasile (bandiera) Eric Granado Avintia Esponsorama Racing 7 +5,448 16º 10
2 Svizzera (bandiera) Jesko Raffin Dynavolt Intact GP 7 +5,740 9
38 Regno Unito (bandiera) Bradley Smith One Energy Racing 7 +7,013 8
18 Spagna (bandiera) Nicolás Terol OpenBank Ángel Nieto Team 7 +8,072 7
10º 63 Francia (bandiera) Mike Di Meglio EG 0,0 Marc VDS 7 +10,405 17º 6
11º 32 Italia (bandiera) Lorenzo Savadori Trentino Gresini 7 +10,559 11º 5
12º 16 Australia (bandiera) Joshua Hook Octo Pramac 7 +11,312 12º 4
13º 14 Francia (bandiera) Randy de Puniet LCR E-Team 7 +24,129 14º 3
14º 78 Francia (bandiera) Kenny Foray Tech 3 E-Racing 7 +35,867 13º 2

Ritirati

Pilota Squadra Giri Griglia
5 San Marino (bandiera) Alex De Angelis Octo Pramac 4
15 Spagna (bandiera) Sete Gibernau Join Contract Pons 40 4 15º
10 Belgio (bandiera) Xavier Siméon Avintia Esponsorama Racing 0

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Risultati sul sito del motomondiale [collegamento interrotto], su motogp.com.