In questo articolo esploreremo Gran Premio motociclistico della Solidarietà 2024 in dettaglio, analizzandone l'impatto in vari aspetti e contesti. Dalla sua nascita ad oggi, Gran Premio motociclistico della Solidarietà 2024 è stato oggetto di interesse e dibattito in molteplici settori, generando opinioni contrastanti e profonde riflessioni. In queste pagine ne approfondiremo il significato, la sua influenza e la sua rilevanza, cercando di comprenderne appieno la portata e l'impatto. Attraverso un approccio critico e riflessivo, affronteremo diverse prospettive e approcci a Gran Premio motociclistico della Solidarietà 2024, al fine di arricchire l'analisi e promuovere un dibattito arricchente.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1035º GP della storia del Motomondiale 20ª prova su 20 del 2024 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 16 e 17 novembre 2024 | ||||||||||||
Nome ufficiale | Motul Solidarity Grand Prix of Barcelona 2024 | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Barcellona-Catalogna | ||||||||||||
Percorso | 4,657 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
MotoGP - Sprint | |||||||||||||
Distanza | 12 giri, totale 55,884 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
MotoGP - Gara | |||||||||||||
406º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 24 giri, totale 111,768 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto2 | |||||||||||||
268º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 21 giri, totale 97,797 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto3 | |||||||||||||
265º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 18 giri, totale 83,826 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio motociclistico della Solidarietà 2024 è stata la ventesima ed ultima prova del motomondiale del 2024. Le vittorie nelle quattro classi sono andate a: Francesco Bagnaia nella Sprint e nella gara della MotoGP,[1][2] Arón Canet in Moto2[3] e David Alonso in Moto3.[4]
Grazie ad il terzo posto, sia nella Sprint che in gara, Jorge Martín si laurea Campione del Mondo della MotoGP 2024: secondo titolo, dopo il successo in Moto3 nel 2018 in Moto3, e diventa il primo Campione del Mondo nell'era della MotoGP alla guida di una moto clienti e di un team privato con Prima Pramac Racing. L'ultimo a riuscirci fu Valentino Rossi nel 2001 nella Classe 500.[5] Con 508 nella Classifica Piloti, diventa anche il pilota ad aver ottenuto più punti in una singola stagione della MotoGP.[6]
In Moto2, a titoli già assegnati, grazie al terzo posto in gara (nonché primo podio nella categoria) il brasiliano Diogo Moreira di Italtrans Racing si aggiudica il titolo di Rookie of the Year con 80 punti.[7]
In Moto3, anche qui grazie al suo terzo posto, lo spagnolo Ángel Piqueras di Leopard Racing conquista il titolo di Rookie of the Year con 153 punti.[8]
Il 1º novembre 2024, la FIM comunicò l'annullamento del Gran Premio della Comunità Valenciana, ventesimo ed ultimo appuntamento della stagione 2024, a seguito delle devastanti inondazioni (Gota fría) che hanno colpito la città di Valencia e la Comunità Valenciana il 29 ottobre precedente, causando centinaia di morti ed oltre centoventimila sfollati, con gravi danni anche al Circuito di Valencia, teatro del weekend di gara.[9]
Il 5 novembre successivo, viene annunciato il Circuito di Barcellona-Catalogna come sostitutivo ed ospite dell'ultimo appuntamento della stagione, con Motul come Title sponsor del Gran Premio, chiamato della "Solidarietà" in segno di vicinanza alle zona colpite dall'alluvione.[10]
Durante il weekend di gara sono state svolte molte aste dove, in primis, i piloti hanno messo all'asta molte delle loro attrezzature sportive, oltre ad aver aperto una raccolta fondi.[11][12]
Prende parte al weekend Marcos Uriarte con CFMoto Aspar Team, in sostituzione dell'infortunato Joel Esteban;[13] corre come wildcard Alvaro Carpe, con Red Bull KTM Ajo, in vista della prossima stagione.[14]
Nell'unica sessione di prove libere del venerdì, il pilota più veloce in pista è lo spagnolo Ángel Piqueras del team Leopard Racing con il miglior tempo in 1'47"281. Nelle due sessioni di Pre-Qualifiche, è invece il connazionale Iván Ortolá a siglare il miglior tempo nella combinata in 1'46"364.[15]
Nell'ultima qualifica della stagione, la Pole va per la settima volta in stagionale al già campione del Mondo David Alonso in 1'45"905, davanti all'olandese Collin Veijer ed Iván Ortolá, staccati di tre decimi; ecco i risultati[16] dei primi cinque classificati:
Pos | Nº | Pilota | Team | Tempo |
---|---|---|---|---|
1 | 80 | ![]() |
![]() |
1'45.905 |
2 | 95 | ![]() |
![]() |
1'46.252 |
3 | 48 | ![]() |
![]() |
1'46.276 |
4 | 31 | ![]() |
![]() |
1'46.473 |
5 | 96 | ![]() |
![]() |
1'46.550 |
In Moto2, non prendono parte al weekend la coppia di piloti formata da Jeremy Alcoba ed Ayumu Sasaki di Yamaha VR46 Master Camp Team, venendo sostituiti da Stefano Manzi ed Andrea Migno, con quest'ultimo al debutto nella categoria.[17] Corrono come wildcard: Simone Corsi con Forward Racing e Roberto García con Fantic Racing.[18][19]
Nella sessione di prove libere il più veloce in pista è Arón Canet in 1'42"998. Nelle due sessioni di Pre-Qualifiche, lo spagnolo numero 44 di Fantic Racing si conferma il pilota più veloce in pista facendo segnare il miglior tempo in 1'42"262.[20]
In qualifica, Arón Canet è infermabile conquistando la sesta Pole stagionale in 1'42"003, davanti al connazionale Manuel González e Zonta van den Goorbergh in terza posizione; ecco i risultati[21] dei primi cinque classificati:
Pos | Nº | Pilota | Team | Tempo |
---|---|---|---|---|
1 | 44 | ![]() |
![]() |
1'42.003 |
2 | 18 | ![]() |
![]() |
1'42.149 |
3 | 84 | ![]() |
![]() |
1'42.215 |
4 | 96 | ![]() |
![]() |
1'42.235 |
5 | 79 | ![]() |
![]() |
1'42.370 |
Michele Pirro sostituisce l'infortunato Fabio Di Giannantonio in VR46 Racing.[22]
Il collaudatore di HRC Honda Stefan Bradl disputa la sua sesta wild-card stagionale. Si tratta inoltre della sua ultima gara in carriera, poiché dalla prossima stagione si dedicherà solo al ruolo di collaudatore.
Nella prima sessione di prove libere è Takaaki Nakagami, sorprendente al suo ultimo Gran Premio in MotoGP, il pilota più veloce in pista sfruttando nel finale le gomme nuove: chiude il suo giro in 1'40"501. Nella sessione di Pre-qualifica, è Francesco Bagnaia in cerca di un'impresa ad essere pilota più veloce in pista facendo segnare il miglior tempo in 1'38"918.[23] Nella seconda sessione di prove libere, Maverick Viñales segna il miglior tempo in 1'40"208.[24]
Nel Q1 riescono passano il turno Franco Morbidelli e Fabio Quartararo. Nella Q2, Francesco Bagnaia conquista l'ultima Pole stagionale, la terza consecutiva e la sesta nel 2024, con il miglior tempo in 1'38"641, davanti ad Aleix Espargaró, anche lui al suo ultimo weekend, e in terza posizione c'è Marc Márquez.[25] Di seguito i risultati delle qualifiche:
Francesco Bagnaia domina la Sprint e rinvia alla gara della domenica la sfida Mondiale, grazie anche al secondo posto del compagno di squadra Enea Bastianini che fa anche da scudiero su Jorge Martín che chiude in terza posizione. Nel suo ultimo weekend, chiude in quarta posizione Aleix Espargaró che precede di poco la Gresini di Álex Márquez, quinto. Staccato di poco più di tre secondi, troviamo in sesta posizione Franco Morbidelli davanti al trio composto da Marc Márquez settimo, ottava posizione per Marco Bezzecchi e chiude la zona punti in nona posizione Brad Binder.[26] Di seguito i risultati della gara Sprint:
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
31 | ![]() |
Red Bull GASGAS Tech3 | KTM RC16 | 1 | 6º |
Francesco Bagnaia domina anche la gara della domenica davanti a Marc Márquez, che chiude così terzo nella Classifica Piloti, ma la gioia è tutta per Jorge Martín che grazie al suo terzo posto diventa per la prima volta Campione del Mondo della MotoGP, e per la seconda volta nel Motomondiale. Quarto ai piedi del podio si trova Álex Márquez tallonato dall'Aprilia di Aleix Espargaró in quinta posizione, che conclude così la sua carriera in MotoGP salvo sporadiche apparizioni future. Sesta posizione per Brad Binder che riesce così a conquistare la quinta posizione in campionato, mentre chiude settimo Enea Bastianini. Ottava posizione per Franco Morbidelli, anche lui ai saluto con Pramac Racing. Nono Marco Bezzecchi all'ultima gara con la sua squadra, così come per Pedro Acosta dietro di lui, decimo, mentre undicesimo chiude Fabio Quartararo. Dodicesima posizione, e chiude così la sua avventura con Trackhouse Racing, per Miguel Oliveira tornato all'ultima gara dopo uno stop forzato nei cinque precedenti appuntamenti. Tredicesimo Jack Miller che saluta KTM Factory Racing. Quattordicesima posizione per Johann Zarco davanti a Maverick Viñales.[27] Di seguito i risultati della gara:
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
36 | ![]() |
Repsol Honda | Honda RC213V | 6 | 13º |
Arón Canet vince la sua quarta gara stagionale per soli 91 millesimi davanti a Manuel González che, grazie a questo risultato, riesce a chiudere in terza posizione in Classifica Piloti. Terza posizione Diogo Moreira che conclude al meglio la sua stagione con il primo podio in categoria, mentre subito dietro il Campione del Mondo Ai Ogura è quarto. Quinta posizione per Filip Salač che precede Sergio García in sesta posizione. Settimo Izan Guevara davanti al duo della Speed Up con Alonso López davanti a Fermín Aldeguer. Decima posizione nella sua ultima gara prima del salto nella classe regina per Somkiat Chantra. Undicesimo Marcos Ramírez seguito da Senna Agius. Tredicesimo ed unico italiano a punti è Tony Arbolino davanti a Jaume Masiá e Darryn Binder.[29] Di seguito i risultati della gara:
Pos | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 44 | ![]() |
Fantic Racing | Kalex | 21 | 36'29"282 | 1º | 25 |
2° | 18 | ![]() |
Gresini Moto2 | Kalex | 21 | +0.091 | 2º | 20 |
3° | 10 | ![]() |
Italtrans Racing Team | Kalex | 21 | +1.124 | 6º | 16 |
4° | 79 | ![]() |
MT Helmets - MSi | B-24 | 21 | +1.167 | 5º | 13 |
5° | 12 | ![]() |
Elf Marc VDS Racing Team | Kalex | 21 | +3.450 | 7º | 11 |
6° | 3 | ![]() |
MT Helmets - MSi | B-24 | 21 | +4.705 | 14º | 10 |
7° | 28 | ![]() |
CFMoto RCB Aspar Team | Kalex | 21 | +5.647 | 23º | 9 |
8° | 21 | ![]() |
Sync Speed Up | B-24 | 21 | +7.610 | 13º | 8 |
9° | 54 | ![]() |
Sync Speed Up | B-24 | 21 | +7.660 | 18º | 7 |
10° | 35 | ![]() |
Idemitsu Honda Team Asia | Kalex | 21 | +10.545 | 19º | 6 |
11° | 24 | ![]() |
OnlyFans American Racing Team | Kalex | 21 | +14.220 | 11º | 5 |
12° | 81 | ![]() |
Liqui Moly Husqvarna Intact GP | Kalex | 21 | +14.733 | 10º | 4 |
13° | 14 | ![]() |
Elf Marc VDS Racing Team | Kalex | 21 | +16.204 | 15º | 3 |
14° | 5 | ![]() |
Preicanos Racing Team | Kalex | 21 | +16.397 | 16º | 2 |
15° | 15 | ![]() |
Liqui Moly Husqvarna Intact GP | Kalex | 21 | +16.476 | 22º | 1 |
16° | 34 | ![]() |
Idemitsu Honda Team Asia | Kalex | 21 | +16.553 | 21º | |
17° | 7 | ![]() |
RW-Idrofoglia Racing GP | Kalex | 21 | +22.363 | 12º | |
18° | 17 | ![]() |
Preicanos Racing Team | Kalex | 21 | +25.443 | 25º | |
19° | 11 | ![]() |
Klint Forward Factory Team | Forward | 21 | +25.903 | 28º | |
20° | 62 | ![]() |
Yamaha VR46 Master Camp Team | Kalex | 21 | +27.133 | 24º | |
21° | 51 | ![]() |
Red Bull KTM Ajo | Kalex | 21 | +29.727 | 20º | |
22° | 20 | ![]() |
Fantic Racing | Kalex | 21 | +35.400 | 27º | |
23° | 43 | ![]() |
Klint Forward Factory Team | Forward | 21 | +39.874 | 31º | |
24° | 71 | ![]() |
Italtrans Racing Team | Kalex | 21 | +43.833 | 30º | |
25° | 6 | ![]() |
Yamaha VR46 Master Camp Team | Kalex | 21 | +44.005 | 32º | |
26° | 4 | ![]() |
Klint Forward Factory Team | Forward | 21 | +46.578 | 29º |
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
84 | ![]() |
RW-Idrofoglia Racing GP | Kalex | 1 | 3º |
13 | ![]() |
Red Bull KTM Ajo | Kalex | 1 | 8º |
96 | ![]() |
CFMoto RCB Aspar Team | Kalex | 0 | 4º |
9 | ![]() |
OnlyFans American Racing Team | Kalex | 0 | 9º |
31 | ![]() |
Fantic Racing | Kalex | 0 | 26º |
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|---|---|
75 | ![]() |
Gresini Moto2 | Kalex | 17º |
David Alonso fa sette nelle ultime sette ed ottiene la quattordicesima vittoria su venti gare, davanti a Daniel Holgado, che conquista così la seconda posizione nella classifica iridata. Terza posizione e quarto podio in carriera per Ángel Piqueras che chiude la sua prima stagione nel mondiale all'ottavo posto. Quarto José Antonio Rueda, davanti a Ryūsei Yamanaka che chiude quinto grazie alla penalità a termine della gara di David Muñoz e Taiyō Furusato. Ottava posizione per Jacob Roulstone che chiude davanti ad Iván Ortolá e Collin Veijer. Undicesima posizione per Adrián Fernández che chiude terzo al traguardo ma viene penalizzato di tre secondi. Dodicesimo Joel Kelso, seguono poi più staccati Tatsuki Suzuki e David Almansa davanti al comapgno di squadra Matteo Bertelle, unico italiano a punti.[30] Di seguito i risultati della gara:
Pos | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 80 | ![]() |
CFMoto Valresa Aspar Team | CFMoto | 18 | 32'27"723 | 1º | 25 |
2° | 96 | ![]() |
Red Bull GASGAS Tech3 | KTM RC 250 GP | 18 | +0.147 | 5º | 20 |
3° | 36 | ![]() |
Leopard Racing | Honda NSF250R | 18 | +1.210 | 4º | 16 |
4° | 99 | ![]() |
Red Bull KTM Ajo | KTM RC 250 GP | 18 | +1.352 | 17º | 13 |
5° | 6 | ![]() |
MT Helmets - MSi | KTM RC 250 GP | 18 | +1.658 | 15º | 11 |
6° | 64 | ![]() |
BOE Motorsports | KTM RC 250 GP | 18 | +1.558[31] | 12º | 10 |
7° | 72 | ![]() |
Honda Team Asia | Honda NSF250R | 18 | +1.753 | 8º | 9 |
8° | 12 | ![]() |
Red Bull GASGAS Tech3 | KTM RC 250 GP | 18 | +2.025 | 9º | 8 |
9° | 48 | ![]() |
MT Helmets - MSi | KTM RC 250 GP | 18 | +2.093 | 3º | 7 |
10° | 95 | ![]() |
Liqui Moly Husqvarna Intact GP | Husqvarna | 18 | +2.713 | 2º | 6 |
11° | 31 | ![]() |
Leopard Racing | Honda NSF250R | 18 | +3.418[32] | 7º | 5 |
12° | 66 | ![]() |
BOE Motorsports | KTM RC 250 GP | 18 | +4.698 | 14º | 4 |
13° | 24 | ![]() |
Liqui Moly Husqvarna Intact GP | Husqvarna | 18 | +10.823 | 10º | 3 |
14° | 22 | ![]() |
Kopron Rivacold Snipers Team | Honda NSF250R | 18 | +10.939 | 13º | 2 |
15° | 18 | ![]() |
Kopron Rivacold Snipers Team | Honda NSF250R | 18 | +10.957 | 18º | 1 |
16° | 10 | ![]() |
LevelUp - MTA | KTM RC 250 GP | 18 | +10.970 | 22º | |
17° | 19 | ![]() |
FleetSafe Honda - MLav Racing | Honda NSF250R | 18 | +11.057 | 16º | |
18° | 58 | ![]() |
SIC58 Squadra Corse | Honda NSF250R | 18 | +12.962 | 6º | |
19° | 87 | ![]() |
Red Bull KTM Ajo | KTM RC 250 GP | 18 | +13.437 | 19º | |
20° | 7 | ![]() |
SIC58 Squadra Corse | Honda NSF250R | 18 | +13.559 | 20º | |
21° | 8 | ![]() |
FleetSafe Honda - MLav Racing | Honda NSF250R | 18 | +14.219 | 25º | |
22° | 85 | ![]() |
Red Bull KTM Ajo | KTM RC 250 GP | 18 | +16.645[32] | 24º | |
23° | 55 | ![]() |
CIP Green Power | KTM RC 250 GP | 18 | +36.537 | 27º | |
24° | 5 | ![]() |
Honda Team Asia | Honda NSF250R | 18 | +37.067 | 26º | |
25° | 89 | ![]() |
CFMoto Valresa Aspar Team | CFMoto | 18 | +38.187 | 21º |
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
54 | ![]() |
CIP Green Power | KTM RC 250 GP | 10 | 23º |
82 | ![]() |
LevelUp - MTA | KTM RC 250 GP | 8 | 11º |