In questo articolo verrà discusso l'impatto di Gran Premio di superbike di Hockenheim 1995 su diversi aspetti della società odierna. Dalla sua influenza sull’economia al suo ruolo nella cultura e nell’istruzione, Gran Premio di superbike di Hockenheim 1995 ha dimostrato di essere un argomento di interesse e rilevanza per un ampio spettro di persone. Nel corso della storia, Gran Premio di superbike di Hockenheim 1995 è stato oggetto di dibattito e analisi e oggi la sua presenza continua ad essere di grande importanza in vari ambiti. Questo articolo esplorerà le diverse dimensioni di Gran Premio di superbike di Hockenheim 1995 ed esaminerà come ha plasmato la nostra realtà contemporanea.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prova del mondiale Superbike Prova 1 su 12 del 1995 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 7 maggio 1995 | ||||||||||||
Luogo | Hockenheimring | ||||||||||||
Percorso | 6,792 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Superbike gara 1 | |||||||||||||
Distanza | 14 giri, totale 95,088 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superbike gara 2 | |||||||||||||
Distanza | 14 giri, totale 95,088 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio di Superbike di Hockenheim 1995 è stata la prima prova su dodici del Campionato mondiale Superbike 1995, è stato disputato il 7 maggio sull'Hockenheimring e ha visto la vittoria di Carl Fogarty in gara 1[1], lo stesso pilota si è ripetuto anche in gara 2[2].
Il detentore del titolo iridato dell'anno precedente, il britannico Fogarty, non solo ottiene la vittoria nelle due manche ma anche il giro più veloce di entrambe.
Pos. | Nº | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 1 | ![]() |
Ducati | 28:48.480 | 3º | 25 |
2º | 9 | ![]() |
Ducati | +0:09.590 | 10º | 20 |
3º | 20 | ![]() |
Kawasaki | +0:11.640 | 7º | 16 |
4º | 25 | ![]() |
Yamaha | +0:12.150 | 12º | 13 |
5º | 24 | ![]() |
Kawasaki | +0:12.370 | 13º | 11 |
6º | 3 | ![]() |
Honda | +0:12.840 | 9º | 10 |
7º | 45 | ![]() |
Yamaha | +0:13.050 | 11º | 9 |
8º | 2 | ![]() |
Kawasaki | +0:13.270 | 8º | 8 |
9º | 5 | ![]() |
Honda | +0:13.640 | 14º | 7 |
10º | 11 | ![]() |
Ducati | +0:13.870 | 1º | 6 |
11º | 8 | ![]() |
Kawasaki | +0:27.090 | 17º | 5 |
12º | 21 | ![]() |
Yamaha | +0:27.300 | 15º | 4 |
13º | 19 | ![]() |
Ducati | +0:27.930 | 20º | 3 |
14º | 69 | ![]() |
Ducati | +0:28.310 | 16º | 2 |
15º | 27 | ![]() |
Ducati | +0:28.530 | 2º | 1 |
16º | 17 | ![]() |
Kawasaki | +0:28.730 | 18º | |
17º | 33 | ![]() |
Kawasaki | +0:45.030 | 4º | |
18º | 31 | ![]() |
Ducati | +0:46.280 | 31º | |
19º | 71 | ![]() |
Honda | +0:46.620 | 24º | |
20º | 73 | ![]() |
Yamaha | +0:46.960 | 25º | |
21º | 76 | ![]() |
Kawasaki | +0:50.760 | 32º | |
22º | 62 | ![]() |
Yamaha | +0:53.920 | 28º | |
23º | 61 | ![]() |
Yamaha | +0:54.150 | 30º | |
24º | 64 | ![]() |
Kawasaki | +0:54.430 | 29º | |
25º | 43 | ![]() |
Kawasaki | +1:09.220 | 33º | |
SQ | 4 | ![]() |
Ducati | +0:26.850 | 19º |
Nº | Pilota | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|
80 | ![]() |
Kawasaki | +2 giri | 21º |
12 | ![]() |
Ducati | +4 giri | 6º |
66 | ![]() |
Ducati | +5 giri | 34º |
13 | ![]() |
Yamaha | +6 giri | 5º |
30 | ![]() |
Suzuki | +7 giri | 35º |
26 | ![]() |
Honda | +10 giri | 36º |
28 | ![]() |
Ducati | +12 giri | 22º |
18 | ![]() |
Ducati | +13 giri | 27º |
32 | ![]() |
Ducati | +13 giri | 26º |
34 | ![]() |
Kawasaki | +14 giri | 23º |
Pos. | Nº | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 1 | ![]() |
Ducati | 28:52.160 | 3º | 25 |
2º | 20 | ![]() |
Kawasaki | +0:04.230 | 7º | 20 |
3º | 3 | ![]() |
Honda | +0:04.460 | 9º | 16 |
4º | 25 | ![]() |
Yamaha | +0:04.650 | 12º | 13 |
5º | 45 | ![]() |
Yamaha | +0:04.830 | 11º | 11 |
6º | 5 | ![]() |
Honda | +0:05.310 | 14º | 10 |
7º | 12 | ![]() |
Ducati | +0:05.490 | 6º | 9 |
8º | 11 | ![]() |
Ducati | +0:05.690 | 1º | 8 |
9º | 27 | ![]() |
Ducati | +0:05.860 | 2º | 7 |
10º | 2 | ![]() |
Kawasaki | +0:06.050 | 8º | 6 |
11º | 4 | ![]() |
Ducati | +0:09.750 | 19º | 5 |
12º | 24 | ![]() |
Kawasaki | +0:12.530 | 13º | 4 |
13º | 9 | ![]() |
Ducati | +0:12.960 | 10º | 3 |
14º | 8 | ![]() |
Kawasaki | +0:13.430 | 17º | 2 |
15º | 13 | ![]() |
Yamaha | +0:22.640 | 5º | 1 |
16º | 21 | ![]() |
Yamaha | +0:30.980 | 15º | |
17º | 34 | ![]() |
Kawasaki | +0:34.230 | 23º | |
18º | 28 | ![]() |
Ducati | +0:39.100 | 22º | |
19º | 76 | ![]() |
Kawasaki | +0:44.330 | 32º | |
20º | 31 | ![]() |
Ducati | +0:44.570 | 31º | |
21º | 73 | ![]() |
Yamaha | +0:44.800 | 25º | |
22º | 43 | ![]() |
Kawasaki | +1:02.750 | 33º | |
23º | 26 | ![]() |
Honda | +1:45.810 | 36º | |
24º | 30 | ![]() |
Suzuki | +1:46.130 | 35º |
Nº | Pilota | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|
17 | ![]() |
Kawasaki | +3 giri | 18º |
71 | ![]() |
Honda | +3 giri | 24º |
64 | ![]() |
Kawasaki | +6 giri | 29º |
66 | ![]() |
Ducati | +7 giri | 34º |
80 | ![]() |
Kawasaki | +9 giri | 21º |
61 | ![]() |
Yamaha | +10 giri | 30º |
33 | ![]() |
Kawasaki | +11 giri | 4º |
19 | ![]() |
Ducati | +12 giri | 20º |
18 | ![]() |
Ducati | +12 giri | 27º |
69 | ![]() |
Ducati | +13 giri | 16º |