In questo articolo esploreremo Graham Beckel con l'obiettivo di comprenderne l'importanza e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Graham Beckel è un argomento che ha suscitato nel tempo l'interesse di molte persone ed è fondamentale per comprendere la sua influenza sulla nostra società. Attraverso un'analisi dettagliata scopriremo come si è evoluto Graham Beckel nel corso degli anni e come continua ad essere attuale oggi. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e ricerche che ci aiuteranno ad avere una visione più completa di Graham Beckel e della sua influenza nel mondo di oggi. Questo articolo si propone di fornire informazioni preziose e aggiornate su Graham Beckel, al fine di arricchire la conoscenza e promuovere una riflessione più approfondita su questo argomento.
Graham Stuart Beckel (Old Lyme, 22 dicembre 1949) è un attore statunitense.
È fratello del commentatore politico Bob Beckel.
È sposato dal 1984 con Elizabeth Briggs Bailey.[1]
Filmografia parziale
Cinema
- Esami per la vita (The Paper Chase), regia di James Bridges (1973)
- Happy as the Grass Was Green, regia di Charles Davis (1973)
- C.H.U.D., regia di Douglas Cheek (1984)
- Una donna, una storia vera (Marie), regia di Roger Donaldson (1985)
- Verdetto finale (True Believer), regia di Joseph Ruben (1989)
- Roxy - Il ritorno di una stella (Welcome Home, Roxy Carmichael), regia di Jim Abrahams (1990)
- Gli occhi del delitto (Jennifer 8), regia di Bruce Robinson (1992)
- Via da Las Vegas (Leaving Las Vegas), regia di Mike Figgis (1995)
- L.A. Confidential, regia di Curtis Hanson (1997)
- Bulworth - Il senatore (Bulworth), regia di Warren Beatty (1998)
- Black Dog, regia di Kevin Hooks (1998)
- Il tocco del male (Fallen), regia di Gregory Hoblit (1998)
- Fino a prova contraria (True Crime), regia di Clint Eastwood (1999)
- Da ladro a poliziotto (Blue Streak), regia di Les Mayfield (1999)
- Pearl Harbor, regia di Michael Bay (2001)
- Hardball, regia di Brian Robbins (2001)
- Indagini sporche (Dark Blue), regia di Ron Shelton (2002)
- Two Days, regia di Sean McGinly (2003)
- I segreti di Brokeback Mountain (Brokeback Mountain), regia di Ang Lee (2005)
- Peacock, regia di Michael Lander (2010)
- Atlas Shrugged: Part I, regia di Paul Johansson (2011)
- Escape Plan - Fuga dall'inferno (Escape Plan), regia di Mikael Håfström (2013)
- Mai lontano da qui (Wish You Well), regia di Darnell Martin (2013)
- Miss Meadows, regia di Karen Leigh Hopkins (2014)
- The Loft, regia di Erik Van Looy (2014)
- È solo l'inizio (Just Getting Started), regia di Ron Shelton (2017)
Televisione
- Heroes – serie TV, episodio 1x10 (2006)
- Battlestar Galactica – serie TV, 4 episodi (2005-2006)
- CSI - Scena del crimine (CSI: Crime Scene Investigation) – serie TV, episodio 6x17 (2006)
- Battlestar Galactica: Razor, regia di Félix Enríquez Alcalá – film TV (2007)
- CSI: Miami – serie TV, episodio 7x13 (2009)
- Castle – serie TV, episodio 2x12 (2010)
- CSI: NY – serie TV, episodio 6x20 (2010)
- Scandal – serie TV, episodio 1x05 (2012)
- Perception – serie TV, episodi 2x09-2x10 (2013)
- Aquarius – serie TV, 6 episodi (2015)
- Hawaii Five-0 – serie TV, episodio 9x14 (2019)
- Criminal Minds – serie TV, episodio 15x08 (2020)
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Graham Beckel è stato doppiato da:
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Graham Beckel, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Graham Beckel, su IMDb, IMDb.com.

- (EN) Graham Beckel, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Graham Beckel, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.

- (EN) Graham Beckel, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

- (EN) Graham Beckel, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
