Al giorno d'oggi, Governatorato di Abyan è diventato argomento di interesse e dibattito in diverse aree. La sua rilevanza spazia dalla politica, all’economia, alla società, all’ambiente, alla tecnologia, alla scienza e alla cultura. Governatorato di Abyan ha un impatto significativo sulla vita quotidiana e sui processi decisionali delle persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Governatorato di Abyan e la sua influenza in vari contesti, nonché la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, discuteremo del ruolo che Governatorato di Abyan svolge oggi e di come si prevede che influenzerà il futuro.
Governatorato di Abyan governatorato | |
---|---|
أبين | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Zinjibar |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 13°07′42″N 45°22′49″E |
Altitudine | 1 254 m s.l.m. |
Superficie | 16 450[1] km² |
Abitanti | 433 819[2] (2004) |
Densità | 26,37 ab./km² |
Città | 11 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
ISO 3166-2 | YE-AB |
Cartografia | |
![]() | |
Abyan (in arabo: أبين) è un governatorato dello Yemen.
La regione del governatorato storicamente ha fatto parte del sultanato di Faḍlī, un sultanato indipendente della costa meridionale della Penisola araba, almeno dal XV secolo fino al 1967.
La sua capitale è Zinjibar.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007567130305171 |
---|