In questo articolo approfondiremo il tema Golfo di Urabá, con l’obiettivo di fornire una visione ampia e dettagliata di questo argomento oggi così attuale. Analizzeremo la sua origine, il suo impatto sulla società, le sue implicazioni in diversi ambiti, nonché le tendenze e le prospettive future legate a Golfo di Urabá. Attraverso un approccio multidisciplinare, affronteremo questo argomento da diverse angolazioni per offrire ai nostri lettori una comprensione completa ed equilibrata. Questo articolo si propone come una guida completa per tutti coloro che sono interessati ad acquisire conoscenze solide e aggiornate su Golfo di Urabá, e si prevede che possa essere utile sia agli specialisti del settore sia a chi si avvicina per la prima volta a questo argomento .
Golfo di Urabá | |
---|---|
Parte di | golfo di Darién (Mare dei Caraibi) |
Stati | ![]() ![]() |
Province | Dipartimento di Antioquia; Dipartimento di Chocó |
Comuni | Turbo; Necoclí |
Coordinate | 8°21′36″N 76°58′48″W |
Idrografia | |
Immissari principali | fiume Atrato |
Il golfo di Urabá è la zona più meridionale del mar dei Caraibi, situato a est della frontiera tra Panama e Colombia. È parte del golfo di Darién e si estende a sud tra punto Caribana e il cabo Tiburón, includendo la città portuale di Turbo. L'Atrato è tra i principali fiumi a sfociare in questo golfo. In questa zona si verificano le maggiori precipitazioni di tutto il continente americano. Come l'intero golfo di Darién, questa zona fu luogo d'insediamento della Compagnia di Darién, infruttuoso tentativo di colonizzazione dell'America da parte degli scozzesi del XVII secolo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246586182 · LCCN (EN) sh85141254 · J9U (EN, HE) 987007529654305171 |
---|