In questo articolo esploreremo il tema Golden Boy (premio) da diverse prospettive e angolazioni, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione esaustiva e completa di questo argomento così attuale oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana, nonché le sue implicazioni a livello globale. Attraverso un’analisi esaustiva, cercheremo di svelarne le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni, fornendo dati rilevanti e prove scientifiche a sostegno delle nostre argomentazioni. Allo stesso modo, faremo affidamento sull'opinione di esperti del settore per arricchire la discussione e offrire una visione ampia e arricchente su Golden Boy (premio). Continua a leggere per approfondire questo argomento affascinante!
Lo European Golden Boy, spesso citato semplicemente come Golden Boy, è un premio calcistico istituito da Tuttosport nel 2003 e assegnato ogni anno al miglior calciatore Under-21 militante nella massima serie di un campionato europeo. Dall'edizione 2018, durante la cerimonia di assegnazione del Golden Boy, vengono premiate anche altre categorie.[1]
Criteri
Il quotidiano sportivo italiano Tuttosport seleziona una lista di giovani calciatori sotto i 21 anni d'età che si sono distinti nel corso dell'anno. A votare il vincitore è una giuria di giornalisti, rappresentanti di varie testate sportive europee: tra i giornali passati e presenti, i francesi L'Équipe e France Football, gli inglesi Daily Mail e The Times, l'olandese De Telegraaf, gli spagnoli AS, Marca e Mundo Deportivo, i portoghesi A Bola e Record, i tedeschi Bild e Kicker, la greca Ta Nea, la russa Pressing Agency, la croata Slobodna Dalmacija, l'ucraino Sport Express, la rumena Gazeta Sporturilor e altri. Nel corso degli anni il processo di selezione dei finalisti ha subito delle modifiche. Nell'edizione 2023 i finalisti sono stati 25 e la giuria è stata composta da 50 giornalisti.[2][3] Ogni giurato seleziona cinque nomi assegnando 10 punti al primo, 7 al secondo, 5 al terzo, 3 al quarto e 1 al quinto; la somma dei punti decreta il vincitore. Possono partecipare solo i calciatori che militano nella prima divisione di ogni paese europeo.
European Golden Boy
Albo d'oro
Statistiche
Vittorie per nazionalità
Nazionalità
|
Vittorie
|
Anni
|
Spagna
|
5
|
2006, 2012, 2021, 2022, 2024
|
Francia
|
3
|
2013, 2015, 2017
|
Inghilterra
|
2004, 2014, 2023
|
Paesi Bassi
|
2
|
2003, 2018
|
Argentina
|
2005, 2007
|
Brasile
|
2008, 2009
|
Portogallo
|
2016, 2019
|
Italia
|
1
|
2010
|
Germania
|
2011
|
Norvegia
|
2020
|
Vittorie per club
Club
|
Vittorie
|
Anni
|
Barcellona
|
4
|
2005, 2021, 2022, 2024
|
Manchester Utd
|
3
|
2004, 2008, 2015
|
Borussia Dortmund
|
2011, 2020, 2023
|
Ajax
|
2
|
2003, 2018
|
Atlético Madrid
|
2007, 2019
|
Monaco
|
2015, 2017
|
Benfica
|
2016, 2019
|
Everton
|
1
|
2004
|
Arsenal
|
2006
|
Milan
|
2009
|
Manchester City
|
2010
|
Inter
|
2010
|
Malaga
|
2012
|
Juventus
|
2013
|
Liverpool
|
2014
|
Bayern Monaco
|
2016
|
Paris Saint-Germain
|
2017
|
Real Madrid
|
2023
|
- In corsivo le edizioni condivise.
Best Italian Golden Boy
Albo d'oro
Statistiche
Vittorie per club
- In corsivo le edizioni condivise.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni