Al giorno d'oggi, Glycine è un argomento che cattura l'attenzione di numerose persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle ripercussioni a livello personale, Glycine è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Glycine è stato oggetto di dibattiti e controversie, generando opinioni contrastanti ed emozioni contrastanti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Glycine, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento così attuale oggi.
Glycine Willd., 1802 è un genere di piante della famiglia delle Fabacee (o Leguminose)[1], originario dell'Asia orientale e meridionale e dell'Oceania. Questo genere comprende, tra l'altro, Glycine max, la soia.
Con il nome volgare di glicine si indica un gruppo di specie affini, molte di pregio ornamentale, originariamente attribuite a questo genere, ma oggi raccolte in un genere distinto, Wisteria.
Il genere comprende le seguenti specie:[1]