Giuseppe Soldera

Nel mondo di oggi, Giuseppe Soldera rimane un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Con il passare del tempo, Giuseppe Soldera ha acquisito maggiore importanza e rilevanza in diversi ambiti della società, influenzando in modo significativo la vita delle persone in diverse parti del mondo. Questa tendenza è stata guidata da una serie di fattori ed eventi che hanno portato ad un crescente interesse e dibattito attorno a Giuseppe Soldera. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di Giuseppe Soldera sulla società odierna, esaminando la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nel mondo contemporaneo.

Giuseppe Soldera
Giuseppe Soldera con la maglia dell'US Milanese negli anni 1910
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza165 cm
Peso60 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1915
Carriera
Squadre di club1
1912-1914US Milanese23 (4+)
1914-1915Acqui10 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Giuseppe Soldera (Milano, 31 luglio 1894Caporetto, 25 ottobre 1917) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Era il fratello minore di Francesco Soldera e per questo noto anche come Soldera II.

Carriera

Giocò con l'U.S. Milanese dal 1912 al 1914. Nel primo di questi campionati disputò 8 incontri,[1] mentre numerose furono le sue apparizioni anche in quello successivo (15 presenze e almeno 4 reti),[2] insieme a due presenze nella Coppa Doria. Nel 1914-1915 si trasferì all'Acqui, neopromosso in Prima Categoria, disputando tutte le dieci partite e segnando due reti.[3]

Nel 1915 fu richiamato come caporale del 23º reggimento artiglieria. Morì per ferite riportate in combattimento sul medio Isonzo nei giorni della disfatta di Caporetto.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
...
1912-1913 Italia (bandiera) U.S. Milanese PC 8 0 8+ 0+
1913-1914 PC 15 4+[4] CD 2[5] 2[5] 17+ 6+
Totale U.S. Milanese 23 4+ 2 2 25+ 6+
1914-1915 Italia (bandiera) Acqui PC 10 2
Totale carriera 33 6+ 2 2 35+ 8+

Note

  1. ^ Alfredo Corinti, Storia del calcio - i campionati del 1912-13.
  2. ^ Alfredo Corinti, Storia del calcio - i campionati del 1913-14. Corinti riporta tutti i tabellini con i marcatori della U.S. Milanese ma non è riuscito a reperire il nome del marcatore del gol del pareggio della US Milanese in US Milanese-Nazionale Lombardia 2-1 in cui giocò Soldera II.
  3. ^ La fonte è Alfredo Corinti, Storia del calcio - i campionati del 1914-15. Corinti in nove tabellini su dieci lo riporta come "Soldera" e solo nel tabellino di Genoa-Acqui 12-0 specifica "Soldera II". La Gazzetta di Acqui del 3 ottobre 1914 conferma la militanza di "Soldera II" nell'Acqui.
  4. ^ Corinti non riporta il marcatore del gol del pareggio della US Milanese nella partita US Milanese-Nazionale Lombardia 2-1 in cui ha giocato Soldera II (si tratta dell'unica rete della US Milanese nel campionato 1913-14 di cui è ignoto il marcatore).
  5. ^ a b Giuseppe (II) Soldera, su myjuve.it. URL consultato il 22 gennaio 2022.

Collegamenti esterni