In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Giulio Confalonieri (musicologo), affrontando diversi aspetti legati a questa persona/argomento/data. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, attraverso i suoi successi più importanti e le sfide che ha dovuto affrontare nel corso della sua carriera. Inoltre, analizzeremo la sua influenza in settori specifici come la tecnologia, la politica, l'arte, la scienza, tra gli altri. Attraverso questo articolo, cerchiamo di fornire una visione completa e arricchente di Giulio Confalonieri (musicologo), invitando il lettore a riflettere e ad approfondire la propria conoscenza di questo entusiasmante argomento.
Giulio Confalonieri (Milano, 1896 – Milano, 29 giugno 1972) è stato un musicologo, compositore, pianista e critico musicale italiano.
Diplomatosi in pianoforte, studiò composizione con Franco Alfano e, nel 1922, con Paul Dukas. Si trasferì quindi a Londra per tre anni, dove compose e mise in scena nel 1923 il balletto Une nuit de Versailles. Si esibì inoltre come pianista concertista e fu insegnante di piano. Sempre a Londra, ma nel 1928, furono eseguite le musiche di scena che aveva composto per The Faithful Sheperdess. Rientrato in Italia nel 1926, compose l'opera lirica Rosaspina, due poemi sinfonici, liriche e brani musicali vari, nonché un concerto per piano e orchestra (1957).
Uomo di ampia cultura, come musicologo si dedicò alla redazione di saggi e alla critica. Fra i suoi lavori spiccano Vita di Cherubini[1][2] o Prigionia di un artista (1948), una biografia di Luigi Cherubini che, l'anno dopo, vinse il premio Bagutta e una Storia della musica, scritta fra il 1950 (come "Guida alla Musica") e il 1958, (ultima edizione: Ediz. Accademia, Milano 1975).
Morì nel 1972 all'età di 76 anni in seguito ad un infarto[3].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 113388315 · ISNI (EN) 0000 0000 8181 249X · SBN CFIV033685 · BAV 495/280638 · LCCN (EN) n79046132 · GND (DE) 119339250 · BNF (FR) cb131707097 (data) · J9U (EN, HE) 987007292141405171 · CONOR.SI (SL) 163322979 |
---|