Giro dell'Appennino 1982

Nel mondo di oggi, Giro dell'Appennino 1982 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diverse aree. Dalla politica alla tecnologia, dalla società alla cultura, Giro dell'Appennino 1982 è stato oggetto di dibattito e interesse costanti. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Giro dell'Appennino 1982, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale. Attraverso diversi approcci e prospettive, cerchiamo di fornire una visione ampia e completa di Giro dell'Appennino 1982, con l’obiettivo di offrire un’analisi dettagliata e rigorosa di questo argomento così attuale oggi.

Italia (bandiera) Giro dell'Appennino 1982
Edizione43ª
Data20 giugno
ArrivoPontedecimo
Percorso254 km
Tempo6h49'45"
Media37,261 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Appennino 1981Giro dell'Appennino 1983

Il Giro dell'Appennino 1982, quarantatreesima edizione della corsa, si svolse il 20 giugno 1982, su un percorso di 254 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Gianbattista Baronchelli, che completò il percorso in 6h49'45", precedendo i connazionali Franco Chioccioli e Mario Beccia. Per l'atleta bergamasco si trattò della sesta ed ultima vittoria consecutiva al Giro dell'Appennino.

I corridori che partirono furono 51, mentre coloro che tagliarono il traguardo di Pontedecimo furono 29.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Gianbattista Baronchelli Bianchi-Piaggio 6h49'45"
2 Italia (bandiera) Franco Chioccioli Selle Italia-Chinol s.t.
3 Italia (bandiera) Mario Beccia Hoonved-Bottecchia a 1"
4 Italia (bandiera) Marco Groppo Metauro Mobili a 52"
5 Italia (bandiera) Sergio Santimaria Selle San Marco a 1'59"
6 Italia (bandiera) Orlando Maini Termolan-Galli a 2'10"
7 Polonia (bandiera) Czesław Lang Gis Gelati-Olmo a 2'34"
8 Italia (bandiera) Stefano D'Arcangelo Gis Gelati-Olmo a 3'37"
9 Italia (bandiera) Fiorenzo Aliverti Hoonved-Bottecchia s.t.
10 Belgio (bandiera) Jean-Marie Wampers Gis Gelati-Olmo s.t.

Collegamenti esterni