Nell'articolo di oggi vogliamo affrontare il tema Giro dell'Appennino 1969, argomento che è stato oggetto di dibattito e discussione negli ultimi tempi. Giro dell'Appennino 1969 è un argomento di grande attualità nella società odierna, poiché colpisce numerose persone in diversi aspetti della loro vita. Nel corso di questo articolo approfondiremo i diversi aspetti legati a Giro dell'Appennino 1969, offrendo una visione dettagliata e analitica che permette al lettore di comprendere meglio l'importanza e l'impatto di questo argomento oggi. Esplorando diverse prospettive e argomenti, miriamo a fornire una visione ampia e completa di Giro dell'Appennino 1969, contribuendo così all'arricchimento della conoscenza su questo argomento così rilevante.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 30ª | ||||
Data | 28 settembre | ||||
Arrivo | Pontedecimo | ||||
Percorso | 255 km | ||||
Tempo | 6h34'12" | ||||
Media | 38,813 km/h | ||||
Valida per | CB1.1 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro dell'Appennino 1969, trentesima edizione della corsa, si svolse il 28 settembre 1969, su un percorso di 255 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Felice Gimondi, che completò il percorso in 6h34'12", precedendo i connazionali Gianni Motta e Tommaso De Prà.
I corridori che partirono furono 98, mentre coloro che tagliarono il traguardo di Pontedecimo furono 28.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Salvarani | 6h34'12" |
2 | ![]() |
Sanson | a 39" |
3 | ![]() |
Salvarani | a 2'43" |
4 | ![]() |
Filotex | a 5'18" |
5 | ![]() |
Molteni | s.t. |
6 | ![]() |
Germanvox-Wega | s.t. |
7 | ![]() |
Scic | s.t. |
8 | ![]() |
Sanson | s.t. |
9 | ![]() |
Max Meyer | s.t. |
10 | ![]() |
G.B.C. | s.t. |