Giovanni Aldega

In questo articolo affronteremo il tema Giovanni Aldega, argomento che è stato oggetto di grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Giovanni Aldega ha sollevato opinioni contrastanti ed è stato oggetto di studio da parte di numerosi esperti del settore. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Giovanni Aldega, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e approcci esistenti attorno a Giovanni Aldega, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Senza dubbio, Giovanni Aldega è un argomento di attualità che merita di essere esplorato in dettaglio e siamo sicuri che questo articolo fornirà una prospettiva nuova e approfondita sullo stesso.

Giovanni Aldega (Roma, 26 febbraio 1815Monte San Giovanni Campano, 27 aprile 1862) è stato un compositore italiano.

Autore di molte musiche sacre strumentali, fu maestro di cappella a Santa Maria Maggiore per cinque anni (1857-1862).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN19868771 · ISNI (EN0000 0000 8339 704X · SBN MUSV000911 · BAV 495/21847 · LCCN (ENno98075659 · BNF (FRcb139297626 (data)