Al giorno d'oggi, Giorgia Zannoni è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la crescente consapevolezza su Giorgia Zannoni e sul suo impatto sulle nostre vite, sempre più persone sono attratte da saperne di più su questo argomento. Che Giorgia Zannoni sia una persona, un luogo, un evento o un concetto, la sua rilevanza nella società moderna lo rende un punto di interesse per la maggior parte di noi. In questo articolo esploreremo in dettaglio vari aspetti di Giorgia Zannoni e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Giorgia Zannoni!
Giorgia Zannoni | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 171 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Libero | |||||||||||||||||||||
Squadra | Roma Club | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 maggio 2024 | ||||||||||||||||||||||
Giorgia Zannoni (Chieri, 11 febbraio 1998) è una pallavolista italiana, libero della Roma Club.
La carriera di Giorgia Zannoni inizia nella stagione 2013-14 quando con l'Asti partecipa al campionato di Serie B1. Nella stagione 2014-15 entra a far parte del progetto federale del Club Italia, in Serie A2, dove muta il proprio ruolo da schiacciatrice a libero[1].
Nella stagione 2015-16 viene ingaggiata dall'AGIL di Novara, con cui milita nella Serie B1, per poi essere promossa in prima squadra, in Serie A1, nella stagione 2016-17, annata in cui vince anche lo scudetto, seguito dalla vittoria di una Supercoppa italiana, di due Coppe Italia e una Champions League.
Per la stagione 2019-20 si accorda con il Cuneo Granda, mentre in quella 2021-22 si accasa alla UYBA[2], sempre nella massima divisione italiana. Dopo tre annate con la formazione di Busto Arsizio, nel campionato 2024-25 indossa la casacca della Roma Club[3], ancora in Serie A1, aggiudicandosi la WEVZA Cup, dove è premiata come MVP[4], e la Challenge Cup[5].
Fa parte delle nazionali giovanili italiane e con quella under 18 vince la medaglia d'oro al campionato mondiale 2015[6].