Nell'articolo di oggi parleremo di Gianni Monduzzi, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Gianni Monduzzi è un argomento che suscita curiosità e interesse in un gran numero di persone per la sua rilevanza nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Gianni Monduzzi, dalla sua origine ed evoluzione al suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Inoltre, analizzeremo le opinioni degli esperti del settore e presenteremo dati rilevanti che aiuteranno a comprendere meglio Gianni Monduzzi e la sua importanza oggi. Senza dubbio, Gianni Monduzzi è un argomento che merita di essere approfondito per comprenderne l’influenza in diversi ambiti della vita moderna.
Gianni Monduzzi (Bologna, 21 luglio 1946) è uno scrittore, giornalista e editore italiano.
Dopo aver conseguito la laurea in medicina intraprende la carriera di editore, fondando nel 1968 la Monduzzi Editore, specializzata in materiale accademico. Dal 1984 si dedica all'attività di umorista; i suoi libri sono stati pubblicati dalla Mondadori. Dal 2000 al 2004 è stato Assessore alle Politiche Giovanili, Sicurezza, Polizia Municipale e Protezione Civile del Comune di Bologna per la giunta di Giorgio Guazzaloca.[1]
Qui di seguito le opere pubblicate:[2][3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11274188 · ISNI (EN) 0000 0000 6358 2563 · SBN CFIV087363 · LCCN (EN) n85084477 · BNE (ES) XX1035921 (data) · BNF (FR) cb12258980q (data) · CONOR.SI (SL) 212798051 |
---|