Oggi, l'argomento Gianluca Cologna è della massima importanza e ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza oggi o semplicemente per la sua storia affascinante, Gianluca Cologna è riuscito a diventare un argomento di dibattito costante. Dalle sue origini fino alle sue possibili ripercussioni future, Gianluca Cologna si è rivelato un argomento entusiasmante che merita di essere esplorato in modo approfondito. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti di Gianluca Cologna, analizzandone le origini, l'evoluzione e i possibili scenari futuri.
Gianluca Cologna | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 178 cm |
Peso | 74 kg |
Sci di fondo ![]() | |
Squadra | Val Müstair |
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2021 | |
Gianluca Cologna (17 maggio 1990) è un fondista svizzero.
È fratello di Dario, a sua volta fondista di alto livello[1].
Originario del Canton Grigioni[2], ha esordito in Coppa del Mondo il 12 dicembre 2010 a Davos (88°) e ai Campionati mondiali a Val di Fiemme 2013 (27° nella sprint).
Ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo il 21 dicembre 2013 ad Asiago (3°) e ha debuttato ai Giochi olimpici invernali a Soči 2014 (5° nella sprint a squadre), L'anno dopo ai Mondiali di Falun 2015 si è classificato 27º nella sprint e 15º nella sprint a squadre.