Questo articolo affronterà l'argomento Giampiero Maini, che oggi ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di persone. Verranno esplorati vari aspetti legati a Giampiero Maini, dalla sua origine ed evoluzione alla sua rilevanza nella società contemporanea. Verranno inoltre esaminate le sue implicazioni in diversi ambiti, nonché le opinioni e le posizioni di esperti e specialisti del settore. Attraverso un'analisi approfondita, cercheremo di fornire una visione completa e arricchente di Giampiero Maini, con l'obiettivo di offrire ai lettori una comprensione più ampia e dettagliata di questo affascinante argomento.
Giampiero Maini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 69 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Olbia Primavera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giampiero Maini, detto Gimmy (Roma, 29 settembre 1971) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Cresciuto nelle giovanili della Roma, vi debutta nel 1990. Passato al Lecce, in Serie B, vi resta due anni collezionando 35 presenze e 3 gol, prima di passare all'Ascoli, sempre in Serie B collezionando 29 presenze e 6 reti.
Rientrato alla Roma all'inizio della stagione 1994-1995, gioca 7 partite per poi passare al Vicenza, neopromosso in Serie A, saltando solamente un paio di incontri, terminando la stagione con 32 presenze e 2 gol.
Nella seconda stagione ai piedi dei Colli Berici 30 presenze e 5 gol gli valgono l'esordio in Nazionale. Suo è inoltre il gol che nella partita di ritorno con il Napoli dà l'avvio alla conquista della Coppa Italia del 1997 da parte della formazione vicentina.
Passato al Milan nella stagione 1997-1998 per 6 miliardi di lire,[1] colleziona 25 presenze. La stagione successiva, dopo una presenza in campionato, a gennaio passa al Bologna. Nella semifinale di ritorno di Coppa UEFA fra Bologna e Olympique Marsiglia è coinvolto in una rissa rimediando quattro turni di squalifica.[2][3]
A fine stagione torna al Milan che lo cede al Parma, in cui gioca 6 partite a causa di un grave infortunio.[senza fonte] All'inizio della stagione successiva viene ceduto in prestito al Venezia, in Serie B, e con 29 presenze e 4 gol, contribuisce alla promozione in A della squadra veneta.
Rientrato nuovamente al Parma, nella stagione 2001-2002 scende in campo 2 volte, nonostante l'alternarsi di tre allenatori. Svincolatosi, passa all'Ancona in Serie B, dove sotto la guida di Luigi Simoni, con 7 gol in 22 apparizioni, ottiene la promozione in Serie A coi marchigiani. La seconda stagione nelle Marche, con 17 presenze e un gol, si conclude con la retrocessione.
Nel gennaio 2005 si trasferisce all'Arezzo, in Serie B, dove partecipa alla salvezza all'ultima giornata contro la sua ex squadra, il Vicenza.
Dopo l'annuncio del ritiro,[senza fonte] ritorna sui suoi passi a gennaio 2008 andando a giocare con il Fabriano, in Promozione marchigiana. Nel marzo 2009 passa alla Boreale, in Promozione laziale,[4] con cui gioca fino ad aprile dello stesso anno.[5]
Dal 2010 al 2012[senza fonte] ha diretto la Scuola Calcio del Babel Soccer Team.[6] Nel 2019 è stato responsabile della scuola calcio Jem's Academy[7]
Nel 2015 allena gli esordienti della Roma[8], nel 2018 ha allenato gli Allievi della Jem's Academy[7]
Nel 2021 allena la Primavera dell'Olbia.
Dal 2024 è una delle voci di Radio Manà Manà[9][10]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-6-1997 | Nantes | Italia ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Torneo di Francia | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2021-2022 | ![]() |
CP3 | 16+2[11] | 6+1 | 7 | 3+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 7 | 7 | 4 | 38,89 | 3º |
Totale carriera | 18 | 7 | 7 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 7 | 7 | 4 | 38,89 |