Gialalassi

L'argomento Gialalassi ha suscitato molto interesse e polemiche negli ultimi tempi. Mentre il mondo si muove verso un futuro sempre più tecnologico e globalizzato, Gialalassi è diventato un elemento centrale nella vita quotidiana delle persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sull’economia, Gialalassi continua a essere oggetto di dibattito e discussione in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di Gialalassi, dalla sua evoluzione nel corso della storia al suo ruolo nel mondo oggi. Inoltre, analizzeremo le opinioni e le posizioni di diversi esperti in materia, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e obiettiva di Gialalassi e del suo impatto sulla società attuale.

Gialalassi
città
Jalalaqsi
Localizzazione
StatoSomalia (bandiera) Somalia
RegioneBasso Scebeli
DistrettoHiran
Territorio
Coordinate3°26′N 45°36′E
Abitanti1 500
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Somalia
Gialalassi
Gialalassi

Gialalassi (in somalo Jalalaqsi), già Pietro Verri[1] è una città della Somalia con circa 15.000 abitanti[2] situata sul fiume Uebi Scebeli, nella regione di Hiran, a metà strada tra Bulo Burti e Giohar. È capoluogo della provincia omonima.

Note

  1. ^ La città durante il periodo coloniale italiano prendeva il nome da Pietro Verri
  2. ^ bevölkerungsstatistik.de (2009)
Controllo di autoritàVIAF (EN131550131 · LCCN (ENn2003121633 · J9U (ENHE987007489294005171