Al giorno d'oggi, Gessetto ha acquisito un'importanza importante nella società odierna. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua influenza sul processo decisionale politico o per la sua rilevanza in campo scientifico, Gessetto ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Gessetto e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione oggi, analizzeremo nel dettaglio come Gessetto ha lasciato il segno nella società e come continua a influenzare la nostra vita quotidiana.
Il gessetto o gesso[1] è una stecca di solfato di calcio usata come materiale di scrittura su superfici adatte, tipicamente sulle lavagne[1]. Il gessetto da lavagna è tipicamente bianco, ma si trova in commercio in numerosi colori differenti.
I gessetti vengono anche utilizzati per scrivere sul cemento e sui marciapiedi (in inglese sidewalk chalk drawing). Il disegno con il gesso è un fenomeno di arte di strada al centro di eventi e concorsi. Artisti come Kurt Wenner, Ellis Gallagher e Julian Beever hanno realizzato complessi graffiti con gessetti e pastelli, spesso sfruttando l'anamorfismo.[2]
Controllo di autorità | GND (DE) 4179982-3 |
---|