Nel mondo di oggi, Gerd Theissen è un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. L'importanza di Gerd Theissen si riflette nel suo impatto sulla società, sull'economia e sulla cultura. Sia gli esperti che i dilettanti mostrano grande interesse per questo argomento, cercando di comprenderne le implicazioni e le conseguenze. Inoltre, Gerd Theissen è un argomento in continua evoluzione, con nuove ricerche e sviluppi che mantengono le persone interessate e coinvolte nel suo studio. In questo articolo esploreremo Gerd Theissen e la sua influenza in diversi ambiti in modo approfondito, offrendo una visione completa che ci permette di comprenderne l'impatto nel mondo di oggi.
Gerd Theißen (Rheydt, 24 aprile 1943) è un teologo tedesco.
Theißen ha studiato teologia e germanistica e ha conseguito il dottorato in Teologia, specializzazione Nuovo Testamento, nel 1968; nel 1972 conseguì l'abilitazione sempre nella stessa disciplina. Ha insegnato a Bonn in qualità di docente privato e in seguito a Copenaghen. Dal 1980 al 2008 è stato professore di Nuovo Testamento nella Facoltà di Teologia evangelica dell'Università di Heidelberg.
È specializzato in studi sociologici sul cristianesimo delle origini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46767852 · ISNI (EN) 0000 0001 0895 5256 · LCCN (EN) n79069695 · GND (DE) 115438106 · BNE (ES) XX846051 (data) · BNF (FR) cb11926327k (data) · J9U (EN, HE) 987007268801705171 · CONOR.SI (SL) 124989027 |
---|