Oggi George Trafton è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti nella società moderna. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sulla sfera economica, culturale e politica, George Trafton è diventato un punto focale di discussione e dibattito. Con l’avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, George Trafton ha acquisito un’importanza che trascende i confini e colpisce persone di ogni età e condizione sociale. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di George Trafton e analizzeremo il suo impatto sul mondo oggi.
George Trafton | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||
Peso | 104 kg | |||||||||
Football americano ![]() | ||||||||||
Ruolo | Centro | |||||||||
Termine carriera | 1932 | |||||||||
Hall of fame | Pro Football Hall of Fame (1964) | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 03/11/2012 | ||||||||||
George Edward Trafton (Chicago, 6 dicembre 1896 – 5 settembre 1971) è stato un giocatore di football americano e pugile statunitense. A football giocò nel ruolo di centro per tredici stagioni con i Chicago Bears (inizialmente chiamati Decatur/Chicago Staleys) della National Football League (NFL). Fu inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 1964.
Trafton si unì agli allora Decatur Staleys nella stagione inaugurale della National Football League nel 1920. Nella stagione successiva la squadra si trasferì a Chicago, vincendo il primo titolo NFL. Dalla stagione 1923, la squadra di George Halas prese definitivamente il nome di Bears e Tratford rimase con essa fino al termine della carriera, non prima di aver vinto il suo secondo titolo proprio nella sua ultima stagione.
Tratford è accreditato per essere stato il primo centro a passare la palla al quarterback per l'inizio dell'azione con una sola mano. Fu inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 1964, al suo secondo anno di formazione[1].
Partite totali | 149 |
Partite totali da titolare | 100 |