In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema George Tenet, un argomento che ha catturato l’attenzione di molte persone negli ultimi tempi. _Var1 è un concetto intrigante che ha generato dibattiti e discussioni in diversi ambiti, da quello accademico al mondo dello spettacolo. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti di George Tenet, svelandone il significato, le implicazioni e l'impatto sulla società moderna. Attraverso un’analisi dettagliata e rigorosa, approfondiremo la complessità di George Tenet, fornendo una visione esaustiva e multidisciplinare che permette ai nostri lettori di comprendere a fondo questo fenomeno.
George Tenet | |
---|---|
![]() | |
18° Direttore della CIA | |
Durata mandato | 15 dicembre 1996 - 11 luglio 2004 |
Predecessore | John M. Deutch |
Successore | Porter Goss |
Dati generali | |
Partito politico | Democratico |
Firma | ![]() |
George John Tenet (New York, 5 gennaio 1953) è un insegnante ed ex-direttore della CIA statunitense di origine albanese.
Tenet fu nominato vicedirettore della CIA nel giugno del 1995. È stato quindi capo della CIA dall'11 luglio 1997 all'11 luglio 2004, quando ha lasciato il posto a John E. McLaughlin.
Ha rassegnato le dimissioni il 3 giugno 2004, ufficialmente per "motivi personali", diventando così uno dei direttori più longevi. Tenet ha perciò ricoperto questo ruolo sia durante il secondo ed ultimo mandato di Bill Clinton, sia durante il primo di George W. Bush.
Molto prima degli attentati dell'11 settembre 2001 Tenet si era prodigato per mostrare i crescenti pericoli, sempre più manifesti, di terrorismo[senza fonte], in particolar modo quelli provenienti dal gruppo di Al Qaida (gestita da Osama bin Laden) e quelli provenienti dalla Corea del Nord e dall'Iran.
Tenet è sposato con Stephanie Glakas-Tenet, da cui ha avuto un figlio, John Michael.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52869710 · ISNI (EN) 0000 0000 8232 5458 · SBN PUVV379174 · LCCN (EN) no95059425 · GND (DE) 133165027 · J9U (EN, HE) 987007444305805171 · CONOR.SI (SL) 129553251 |
---|