Questo articolo affronterà George Stevenson, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto in vari contesti. Dal punto di vista di George Stevenson, verranno analizzati la sua importanza e il suo impatto su _var2, nonché la sua influenza su _var3. In questo documento verranno presentati diversi approcci e punti di vista su George Stevenson, al fine di fornire una visione completa e aggiornata di questo argomento. Allo stesso modo, verranno presentati esempi concreti e casi di studio che illustreranno praticamente l'importanza di George Stevenson oggi. Con un approccio multidisciplinare, l'obiettivo è offrire una visione olistica di George Stevenson, consentendo ai lettori di comprenderne la portata e le applicazioni in vari ambiti.
George Stevenson | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Allenatore (ex Attaccante) | ||||||
Termine carriera | 1939 - giocatore 1955 - allenatore | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
Carriera da allenatore | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
George Stevenson (4 aprile 1905 – 10 maggio 1990) è stato un calciatore e allenatore di calcio scozzese, di ruolo attaccante.
Ha trascorso l'intera carriera nel campionato scozzese, vestendo sempre la maglia del Motherwell, club con il quale vincerà un campionato e collezionerà oltre 500 presenze. Ne sarà altresì allenatore per nove anni tra il 1946 e il 1955.
Ha collezionato 12 presenze con la maglia della nazionale.