Il tema Geoffrey le Rat è oggetto di dibattito e studio da anni, generando opinioni contrastanti e teorie diverse. Fin dall’antichità, Geoffrey le Rat ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita umana, influenzando lo sviluppo della società, della cultura, della politica e dell’economia. Nel corso della storia, Geoffrey le Rat è stato oggetto di analisi e riflessione, generando infinite interpretazioni e discussioni sul suo vero significato e sul suo impatto sul mondo di oggi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Geoffrey le Rat, analizzandone l'importanza e la rilevanza oggi, nonché la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana.
Goffrey le Rat | |
---|---|
![]() | |
13º Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri Ospedalieri | |
In carica | 1206 – 1207 |
Predecessore | Alfonso del Portogallo |
Successore | Guerin de Montaigu |
Nascita | ? |
Morte | Palestina, 1207 |
Goffrey le Rat, noto anche come Geoffrey (... – Palestina, 1207), fu Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri Ospedalieri dal 1206 al 1207.
Quasi nulla si sa dell'attività del gran magistero di Goffrey le Rat anche a causa del suo breve periodo di regno. A lui però sarebbe da ascrivere l'inizio della suddivisione in Lingue della provenienza dei vari membri dell'Ordine, fatto che prese corpo nei secoli successivi sino al XV secolo.
Morì nel 1207.