Nel mondo di oggi, Galvez Esporte Clube è un argomento che genera molto interesse e dibattito. Dalle sue origini ad oggi, Galvez Esporte Clube è stato oggetto di studio e riflessione da parte di esperti in diversi ambiti. Il suo impatto sulla società, sull’economia, sulla cultura e persino sulla politica è stato significativo nel tempo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Galvez Esporte Clube, analizzando la sua rilevanza nel contesto attuale e la sua possibile influenza in futuro. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Galvez Esporte Clube, con l’obiettivo di offrire una visione ampia e completa su questo argomento.
Galvez Calcio ![]() | |
---|---|
Imperador, Time Militar | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Rio Branco |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONMEBOL |
Federazione | ![]() |
Campionato | ![]() |
Fondazione | 2011 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Florestão (12 000 posti) |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Galvez Esporte Clube, noto anche semplicemente come Galvez, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Rio Branco, capitale dello stato dell'Acre.
Il Galvez Esporte Clube è stato fondato nel 2011 da ufficiali della polizia militare.[1] Il club ha vinto il Campeonato Acriano Segunda Divisão nel 2012, dopo aver sconfitto l'Amax e il Vasco da Gama, ottenendo così la promozione nel Campionato Acriano 2013.[2]