Al giorno d'oggi, Galashiels è un argomento di grande attualità che suscita ampio interesse in diversi ambiti. Che sia in ambito accademico, scientifico, sociale o culturale, Galashiels è riuscito a catturare l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Le sue molteplici sfaccettature e implicazioni ne fanno un argomento di studio e dibattito costante. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e riflessioni attorno a Galashiels, nonché il suo impatto sulla società attuale e le sue possibili implicazioni future.
Galashiels burgh | |
---|---|
An Geal Àth/Gallae | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Council area | Scottish Borders |
Territorio | |
Coordinate | 55°37′10.02″N 2°48′10.02″W |
Altitudine | 161 m s.l.m. |
Abitanti | 14 361 (2016) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Galashiels (abbreviato: Gala[1]; in gaelico scozzese: An Geal Àth; Scots: Gallae[2]; 14 000 abitanti circa) è una cittadina con status di burgh della Scozia sud-orientale, appartenente all'area amministrativa degli Scottish Borders e situata lungo la confluenza dei fiumi Tweed e Gala Water[3].
Ha un'importanza storica quale centro di industria tessile[3], in particolare per la lavorazione della lana,[4] e vi ha sede la School of Textiles and Design dell'Università Heriot-Watt.
Galashiels si trova tra Traquair e Melrose (rispettivamente ad est della prima e ad ovest della seconda)[5], a circa 10 a nord[6] di Selkirk.
Al censimento del 2001, Galashiels contava una popolazione di 14 361 abitanti.[7]
Ogni anno a Galashiels ha luogo il Braw Lads Gathering, un festival le cui origini risalgono al 1599.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134977858 · LCCN (EN) n88187335 · J9U (EN, HE) 987007565066505171 |
---|